Libri di J. Miller (cur.)
Effetti terapeutici rapidi in psicoanalisi. Conversazione di Barcellona
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il sintomo psicotico
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2009
pagine: 295
Tu puoi sapere... come si pratica. La conversazione di Bologna
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2009
pagine: 216
La psicosi ordinaria. La convenzione di Antibes
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2009
pagine: 295
Il segreto dei lacaniani. Conversazioni a cielo aperto
Libro: Copertina morbida
editore: Antigone
anno edizione: 2008
pagine: 270
"A cielo aperto", alla luce del sole, si è svolto a Milano nell'ottobre 2007 un ampio dibattito in cui gli psicoanalisti lacaniani si sono vivacemente confrontati, riconoscendo che l'essenza del "Campo freudiano" è ormai estremamente complessa, composita, diversificata. La psicoanalisi che oggi si proietta nel sociale non si forma più intorno a nomi carismatici, intorno a "ismi" come freudismo, kleinismo, lacanismo, ma intorno ai problemi, alle sfide del nostro tempo, che richiedono nuovi strumenti operativi e concettuali, nel superamento di atteggiamenti dogmatici, steccati e rivalità. Di queste nuove aperture è anche un segno la pubblicazione integrale, nei presente volume, di tutti gli interventi alla "Conversazione di Milano" e dei carteggi che l'hanno preceduta.
E Dio disse...
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2004
pagine: 461
Un'opera antologica destinata a tutti coloro che desiderano ampliare le loro cognizioni riguardo alle grandi religioni universali e che non intendono limitarsi a una conoscenza superficiale dei dogmi del proprio credo. In questo senso, il volume presenta un'ampia selezione di brani tratti dai testi sacri più autorevoli: il Libro della Genesi, il Primo Libro della Torah ebraica; il Tao Te Ching, testo basilare del taoismo; il Libro di Rumi, opera poetica legata alla mistica del sufismo; il Corano, il libro sacro dell'islam; la Bhagavadgita, poema classico indù; il Libro Tibetano dei morti con un prologo di sua santità il Dalai Lama.