Libri di J. Sassoon
Felicità privata e felicità pubblica
Albert O. Hirschman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 171
Questo saggio si concentra sulla dinamica che determina l'adesione a un impegno collettivo o il ripiegamento nella propria sfera privata, identificando le forme di scontento che stanno alla base di tali comportamenti. Hirschman parte dall'analisi dell'individuo che, concentrato dapprima sul suo benessere privato, acquista, per soddisfare i suoi bisogni, ogni genere di beni. Ma che cosa succede quando egli, ottenendo ciò che pure desiderava, scopre di non aver ottenuto la felicità che si aspettava? La delusione lo spingerà probabilmente a impegnarsi in azioni di interesse pubblico. Anche la vita dell'arena pubblica offre però una quantità di delusioni: egli farà allora ritorno al suo mondo privato. Correggendo e integrando i modelli di azione razionale propri delle scienze economiche, Hirschman offre un contributo di grande interesse alla comprensione dei mutamenti dell'azione collettiva e delle sue motivazioni individuali.
Felicità privata e felicità pubblica
Albert O. Hirschman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 171
Una nuova edizione di una sorta di "romanzo intellettuale" sulla dinamica del comportamento collettivo nelle società contemporanee. Discostandosi dalle teorie economiche dell'azione razionale, Hirschman riscontra un'oscillazione ciclica tra impegno pubblico e perseguimento di benessere materiale individuale, tra azione collettiva e ripiegamento nella sfera privata. In periodi di crescita dei consumi le persone investono entusiaste nei beni, ma scoprono ben presto di non aver ottenuto la felicità che speravano. La frustrazione le porta ad impegnarsi in azioni di interesse pubblico, in esperienze non materiali, più sociali e condivise. Un'analisi dei mutamenti dell'azione collettiva e delle sue motivazioni individuali.