fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Tomás Martín de Agar

Elementi di diritto canonico

J. Tomás Martín de Agar

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2017

pagine: 276

La Chiesa è una realtà allo stesso tempo carismatica e istituzionale, conoscerla in profondità richiede anche comprendere il ruolo che il diritto svolge al suo interno. Elementi di Diritto Canonico è un manuale universitario di base che vuole offrire allo studente un’introduzione alle tematiche principali del diritto della Chiesa, presentando una panoramica completa e ordinata, comprendente i concetti e le definizioni, le linee guida e i principi necessari a comprendere il diritto ecclesiale e utili per lo studio diretto dei testi canonici, quali il Codice di Diritto Canonico, i documenti legislativi della Santa Sede, i decreti delle conferenze episcopali e altri. Questaopera, tradotta anche in inglese e spagnolo, è giunta alla terza edizione e tiene conto dei documenti e delle novità apparse nell’ultimo decennio.
25,00 23,75

Diritti umani, speranze e delusioni

J. Tomás Martín de Agar

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2015

pagine: 110

A partire dalla seconda metà del secolo scorso, il tramonto della stagione degli opposti totalitarismi ha visto il crescente affermarsi dei diritti umani come linguaggio universale e comune fondamento etico delle relazioni internazionali. Questo processo di affermazione è culminato nella Dichiarazione Universale del 1948. Come affermava Benedetto XVI nel suo Discorso alle Nazioni Unite del 2008, questi diritti "sono basati sulla legge naturale iscritta nel cuore dell'uomo e presente nelle diverse culture e civiltà. Rimuovere i diritti umani da questo contesto significherebbe restringere il loro ambito" e mettere in discussione la loro universalità che "verrebbe negata in nome di contesti culturali, politici, sociali e persino religiosi differenti". Al giorno d'oggi quasi ogni rivendicazione sociale, etnica o tecnica è qualificata in termini di diritto fondamentale e viene invocata come diritto umano. Ne sono esempio i "diritti riproduttivi" e il "diritto a non nascere", ormai universalmente e mediaticamente sostenuti. Si tratta di istanze che hanno una radice profondamente ideologica, indebitamente affermate come diritto fondamentale e che finiscono per mettere in discussione l'universalità stessa dei diritti umani. Siffatta universalità, invece, non può che fondarsi sul rispetto e sulla salvaguardia della dignità fondamentale della persona umana e delle sue convinzioni prima, durante e dopo la sua vita...
20,00 19,00

I concordati dal 2000 al 2009

I concordati dal 2000 al 2009

J. Tomás Martín de Agar

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2010

Il presente volume contiene gli Accordi firmati dalla Santa Sede nei primi dieci anni del XXI secolo, ed è la continuazione della Raccolta di Concordati, 1950-1999, volume pubblicato nel 2000 sempre dalla LEV. In particolare l'autore (docente nella facoltà di Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce) oltre a Paesi di antica tradizione concordataria, come Germania, Austria, Italia, Malta, Portogallo e Spagna, inserisce nel suo lavoro Paesi Est-europei che hanno superato l'esperienza del socialismo e hanno intrapreso la via concordataria, (quali la Slovacchia, la Lettonia, la Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Albania). Sono infine presenti le convenzioni con due soggetti non statali, l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina e l'Organizzazione dell'Unità Africana. Il libro è di particolare interesse per gli studiosi di Diritto Canonico, di Rapporti Internazionali e per le biblioteche.
25,00

Legislazione delle conferenze episcopali complementare al C.I.C. Testo latino a fronte
65,00

Elementi di diritto canonico

Elementi di diritto canonico

J. Tomás Martín de Agar

Libro: Copertina morbida

editore: Edusc

anno edizione: 2008

pagine: 292

Un manuale universitario di base che vuole offrire allo studente un'introduzione alle tematiche principali del diritto della Chiesa.
17,00

I concordati del 2000

I concordati del 2000

J. Tomás Martín de Agar

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2001

pagine: 80

5,16

Raccolta di concordati 1950-1999
49,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.