Libreria Editrice Vaticana
Laborem exercens
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 344
En mission avec Pierre
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 90
Il volume contiene gli atti dell’Incontro annuale con i moderatori delle associazioni internazionali di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha organizzato a giugno 2023. La giornata di riflessione, che cadeva nel venticinquesimo anniversario del primo congresso mondiale dei movimenti ecclesiali del 1998, ha voluto riproporre ai partecipanti le stimolanti riflessioni della conferenza del cardinale Joseph Ratzinger sulla collocazione teologica dei movimenti, per invitare tutti i responsabili di tali realtà aggregative a ripensare alla propria identità, alla propria missione e alla situazione attuale di ogni associazione o movimento. Oltre al testo del cardinale Kevin Farrell che introduce i lavori illustrando contenuto e finalità del tema, il volume contiene un approfondito studio di don Paolo Prosperi che ha ripreso i contenuti del discorso del cardinale Ratzinger rileggendoli e attualizzandoli alla luce del magistero pastorale di Papa Francesco sui movimenti ecclesiali, indicando anche alcune possibili vie per affrontare in modo costruttivo le sfide che ogni carisma orientato all’apostolicità pone ai membri stessi dei movimenti ecclesiali. Sono presenti, inoltre, alcune testimonianze presentate nei momenti di condivisione e di interventi liberi previsti dal programma, frutto della riflessione delle associazioni sulle “sfide della vita apostolica”.
On mission with Peter
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 88
Il volume contiene gli atti dell’Incontro annuale con i moderatori delle associazioni internazionali di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha organizzato a giugno 2023. La giornata di riflessione, che cadeva nel venticinquesimo anniversario del primo congresso mondiale dei movimenti ecclesiali del 1998, ha voluto riproporre ai partecipanti le stimolanti riflessioni della conferenza del cardinale Joseph Ratzinger sulla collocazione teologica dei movimenti, per invitare tutti i responsabili di tali realtà aggregative a ripensare alla propria identità, alla propria missione e alla situazione attuale di ogni associazione o movimento. Oltre al testo del cardinale Kevin Farrell che introduce i lavori illustrando contenuto e finalità del tema, il volume contiene un approfondito studio di don Paolo Prosperi che ha ripreso i contenuti del discorso del cardinale Ratzinger rileggendoli e attualizzandoli alla luce del magistero pastorale di Papa Francesco sui movimenti ecclesiali, indicando anche alcune possibili vie per affrontare in modo costruttivo le sfide che ogni carisma orientato all’apostolicità pone ai membri stessi dei movimenti ecclesiali. Sono presenti, inoltre, alcune testimonianze presentate nei momenti di condivisione e di interventi liberi previsti dal programma, frutto della riflessione delle associazioni sulle “sfide della vita apostolica”.
En misión con Pedro
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 90
Il volume contiene gli atti dell’Incontro annuale con i moderatori delle associazioni internazionali di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità che il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha organizzato a giugno 2023. La giornata di riflessione, che cadeva nel venticinquesimo anniversario del primo congresso mondiale dei movimenti ecclesiali del 1998, ha voluto riproporre ai partecipanti le stimolanti riflessioni della conferenza del cardinale Joseph Ratzinger sulla collocazione teologica dei movimenti, per invitare tutti i responsabili di tali realtà aggregative a ripensare alla propria identità, alla propria missione e alla situazione attuale di ogni associazione o movimento. Oltre al testo del cardinale Kevin Farrell che introduce i lavori illustrando contenuto e finalità del tema, il volume contiene un approfondito studio di don Paolo Prosperi che ha ripreso i contenuti del discorso del cardinale Ratzinger rileggendoli e attualizzandoli alla luce del magistero pastorale di Papa Francesco sui movimenti ecclesiali, indicando anche alcune possibili vie per affrontare in modo costruttivo le sfide che ogni carisma orientato all’apostolicità pone ai membri stessi dei movimenti ecclesiali. Sono presenti, inoltre, alcune testimonianze presentate nei momenti di condivisione e di interventi liberi previsti dal programma, frutto della riflessione delle associazioni sulle “sfide della vita apostolica”.
Charles de Foucauld. Le conversioni di un'anima
Jean-Marc Aveline
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 192
Biografia spirituale di Charles de Foucauld attraverso una chiave particolare: quella delle diverse conversioni che il santo del deserto ha sperimentato per essere fedele ad una chiamata, andare «dove andrebbe Gesù». In particolare, vengono sottolineate la dimensione dell’adorazione, del servizio agli ultimi, dell’inquietudine spirituale e della presenza missionaria. Secondo l’autore, Charles de Foucauld diventa l’iniziatore di una «piccola via» che resta profetica anche per il cristianesimo di oggi.
Consenso matrimoniale e mancanza di fede
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 450
Lettere sulla letteratura e sulla storia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il presente volume raccoglie le Lettere di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione (17 luglio 2024) e sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa (21 novembre 2024), due scritti che offrono una riflessione profonda sulla fede, la cultura e la missione evangelizzatrice della Chiesa. Il Pontefice invita a utilizzare la letteratura come strumento di formazione, capace di trasmettere esperienze di fede autentica, e sottolinea l’importanza della storia come memoria viva, che illumina il cammino della Chiesa e dei suoi ministri.
Afriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti
Giulio Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 320
Ampio saggio sulle Afriche inteso come un Continente dai molti volti. L’Autore, profondo conoscitore del Continente, prende in esame non tanto l’Africa intesa come luogo bensì le Afriche che convivono nella stessa terra, nei loro diversi aspetti: storia, cultura, economia, religioni. Un’indagine a tutto campo per sfatare molti pregiudizi e acquisire nuove conoscenze sul Continente che inizia a far sentire il proprio valore e peso geopolitico nella comunità internazionale.
La Chiesa è Sinodo. Discorsi all'Assemblea sinodale sulla sinodalità
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 80
Vengono qui raccolti per la prima volta tutti gli interventi di Papa Francesco all’Assemblea sinodale sulla sinodalità, svoltasi in due momenti (2023 e 2024) ed apertasi nel 2021. Nell’arco di questi anni Papa Francesco ha preso più volte la parola per delineare con linearità e profondità il volto di una Chiesa sinodale, che cammina insieme per annunciare meglio e con maggior incisività il Vangelo nel mondo contemporaneo.
Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 232
Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 432
Fratel Luc di Tibhirine. Monaco, medico e martire
Christophe Henning, Thomas Georgeon
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 224
Biografia di uno dei monaci martiri di Tibhirine, in Algeria, uccisi durante la guerra civile degli anni Novanta e beatificati nel 2018. La vicenda di fratel Luc viene inquadrata nell’esperienza dei monaci di Tibhirine, universalmente divenuti noti nel 1996 a causa della loro uccisione da parte di terroristi islamici. La figura di fratel Luc sembra il personaggio di un romanzo d’avventura: medico, membro nella Resistenza e internato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, monaco in Algeria, martire. Un libro avvincente.