fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacopo Simonetta

L'energetica dell'ossimorico. Breve storia dell'energia. Dicotomie. Sentieri e possibili speranze

Giancarlo Fiorito

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2024

pagine: 144

Cosa lega il fuoco di Prometeo e la transizione ecologica? L’idrogeno e la decrescita? L’utopia dei Gracchi con la lotta partigiana? L’occhio di un anziano filosofo cullato da una libellula su un filo d’erba apre un varco gentile su problemi e discipline variegati e interconnessi. Anni di riflessioni, accademia e attivismo ambientale distillati con pazienza. Esempi concreti, dal micro al macro. L’energia, vero ponte tra la materia e il denaro, riconnette il metabolismo dell’economia reale con la più opaca dimensione finanziaria. Dall’atomo ai cambiamenti climatici, spinti dal messaggio della Laudato si, etica ed ecologia si riconciliano, si raccontano e valutano le recenti scelte di politica energetica e industriale. Ma ci si porta oltre: verso quell’auspicabile superamento delle attuali, drammatiche, contrapposizioni geopolitiche e religiose. Su basi termodinamiche e del ciclo di vita; con lo sguardo al futuro dei figli. Non solo i nostri.
18,00 17,10

La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell'umanità

Igor Giussani, Jacopo Simonetta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 444

Il Leviatano hobbesiano è lo spunto da cui si parte per questo volume accattivante e di facile comprensione anche per chi non conosce in modo approfondito l'argomento, perché è qualcosa che riguarda tutti, l'intero pianeta. Pagina dopo pagina ci vengono mostrate la gestazione, la nascita e la crescita di questo meta-sistema del capitalismo che si è propagato a livello globale, seppur in ogni paese calato in situazioni e ideologie differenti. Vengono inoltre analizzate con attenzione tutte le caratteristiche che ne permettono la sua sussistenza. Sarà difficile sentirsi estranei di fronte a un racconto che riguarda l'intera umanità e il suo futuro...
18,50 17,58

Picco per capre. Capire, cercando di cavarsela, la triplice crisi: economica, energetica ed ecologica

Luca Pardi, Jacopo Simonetta

Libro: Libro in brossura

editore: Lu.Ce

anno edizione: 2017

pagine: 238

Se davvero fossimo troppi in questo paese e in questo mondo? E se la crescita fosse finita per sempre? Che succede se finisce il petrolio? E le risorse minerali su cui si basa l'industria diventano più rare? Che succede se si estinguono migliaia e migliaia di specie animali e piante? Di chi mi potrei fidare se avessi davvero bisogno di aiuto? E se la mia vita dovesse cambiare per sempre? Che farei se perdessi il lavoro, la casa, i risparmi o qualunque altra cosa che mi dà sicurezza? Prefazione di Luca Mercalli.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.