fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jay Parini

Pompeii. Echoes from the Grand Tour

Mimmo Jodice, Jim Nisbet, Ethan Canin, Jay Parini

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2022

pagine: 136

39,00 37,05

L'apprendista amante

Jay Parini

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2019

pagine: 403

Grandi e piccoli personaggi letterari popolano questo romanzo di Parini ambientato sull'isola di Capri. Alex Massolino, allevato dalla madre per essere il ragazzo sveglio della famiglia, è uno studente della Columbia University quando suo fratello Nicky, "il figlio minore", viene ucciso in Vietnam nel 1970. Turbato dalla morte di Nicky, soffocato dalle attenzioni della madre, Alex decide di accettare un lavoro come segretario apprendista di un famoso romanziere e poeta scozzese che vive a Capri: Grant Rupert. Grant, così come Robert Graves, identifica le sue teorie poetiche con la vita sessuale: vive con la moglie, Vera, e due "muse": Holly Hampton, una giovane bionda di sangue nobile, e Marisa Lauro, una bella ragazza italiana, forse un po' disturbata. Alex è ben presto risucchiato nella scena luccicante dell'isola, dove incontra grandi scrittori come Graham Greene e Gore Vidal. Come suggerisce il titolo, Alex riceve un'educazione sessuale, sospira d'amore per Holly ma soccombe al fascino più accessibile di Marisa. Grant, un vecchio satiro, sembra aver bisogno della rivalità di Alex per ottenere un vantaggio sulle sue conquiste. Lo stress, Holly, e in particolare Marisa, sono un prezzo alto da pagare, e Alex lascia Capri con una nota di amarezza. L'incapacità di gestire con saggezza le proprie esperienze hanno reso il soggiorno sull'isola piuttosto vuoto, riempito parzialmente dalla rilettura delle lettere di Nicky dal Vietnam, che gli hanno fornito una tregua dal mondo decadente dei Grant.
18,00 17,10

L'ultima stazione

L'ultima stazione

Jay Parini

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 396

1910. Tolstoj è ormai vecchio, circondato da tanti discepoli, oggetto di una vera e propria adorazione, assistito da sempre da sua moglie Sofja, dal suo medico, il suo segretario, la figlia Sasha... Pur avvolto da questa rete di presenze, la sua vecchiaia non è serena: avverte infatti intorno a lui i primi conflitti per il futuro del suo patrimonio e crescono le pressioni per controllare il suo testamento. A chi andranno i diritti della sua opera? Alla moglie, che ne farà fonte di arricchimento familiare o, come vogliono i suoi discepoli, alla collettività, per diffondere il tolstoismo? Lacerato da questi contrasti, Tolstoj litiga con la moglie, ma nello stesso tempo non vuole soccombere alla volontà dei discepoli; non trovando altre soluzioni, per liberarsi da tutti, sceglie un gesto disperato: la fuga. Ma anche così non troverà pace né eviterà i conflitti; arriverà solo all'ultima stazione...
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.