fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Gribbin

Enciclopedia di astronomia e cosmologia

John Gribbin

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1998

pagine: 623

I pianeti e i loro satelliti, le stelle, le galassie, le costellazioni; le teorie sull'origine, sull'evoluzione e sul futuro dell'universo; gli astronomi e gli scienziati che hanno plasmato la nostra concezione del cosmo; gli osservatori e i satelliti astronomici, le missioni spaziali. Tutto questo racchiuso in un volumetto di circa 600 pagine con 2577 voci, 456 illustrazioni, 56 tabelle, 24 tavole a colori e persino 8 carte del cielo fluorescenti. In questa edizione rispetto a quella originale inglese è stato dato maggiore rilievo ad alcuni settori: sono stati inseriti a lemma diversi protagonisti della storia dell'astronomia, soprattutto italiani, ed è stato dato maggior spazio alle voci relative a oggetti astronomici e al lessico.
30,50 28,98

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

John Gribbin, Mary Gribbin

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 120

Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea. Alla fine del XX secolo avevano però scoperto che la nostra è solo una tra centinaia di miliardi di galassie che si estendono per uno spazio di migliaia di miliardi di anni-luce. Questa rivoluzione nella comprensione del cosmo e del posto che l'uomo vi occupa è avvenuta in poco meno di un secolo, grazie all'avvento di telescopi sempre più potenti e alla passione di un ristretto gruppo di pionieri ossessionati dal desiderio di misurare la scala delle distanze cosmiche. "Oltre la Via Lattea" narra la storia di questi scienziati, una storia che parla del fascino di un cielo stellato e del duro, ostinato lavoro di coloro che hanno dedicato la vita a carpirne i segreti. Un viaggio nelle immensità dell'universo attraverso le biografie di coloro che per primi lo hanno studiato. Presentazione di Elena Ioli.
13,90 13,21

Enciclopedia di astronomia e cosmologia

John Gribbin

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 702

Pubblicata nel 1998, la Garzantina di Astronomia e Cosmologia si è fatta apprezzare per la ricchezza delle informazioni e per la chiarezza divulgativa con cui vi vengono esposte le grandi teorie astrofisiche. La parte alfabetica dell'Enciclopedia offre una guida chiara, completa e aggiornata, ai principali oggetti celesti (pianeti, satelliti, stelle, costellazioni, galassie), ai concetti fondamentali e ai termini tecnici della disciplina, ai protagonisti della storia dell'astronomia. Schede di approfondimento consentono una lettura tematica del volume. La nuova edizione è stata integralmente riveduta e corretta, e proposta in un formato più grande.
35,50 33,73

Il capolavoro di Einstein. Il 1915 e la teoria generale della relatività

John Gribbin

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 169

Nella scienza i capolavori sono rari come nelle arti. Per essere tali, in loro la perfezione deve uguagliare la dirompenza. Perché rivoluzionano il mondo, alla lettera. John Gribbin non esita a spendere la parola "capolavoro" per la teoria generale della relatività, che lo stesso Albert Einstein definì "la scoperta più preziosa della mia vita... una teoria di incomparabile bellezza". Quando la elaborò nella forma che conosciamo era trascorso un decennio dal 1905, ritenuto concordemente dagli studiosi il suo annus mirabilis: pochi mesi leggendari durante i quali, in un impeto di creatività scientifica che non si era più registrato dai tempi di Newton, aveva concepito anche la teoria ristretta della relatività e scoperto la legge dell'effetto fotoelettrico, che gli avrebbe poi valso il premio Nobel nel 1921. Gribbin tuttavia rivede l'opinione comune, posticipando il vero miracolo dal 1905 al 1915, quindi alla generalizzazione della teoria, questa sì in sconvolgente anticipo sui tempi della ricerca. L'estensione della relatività dagli oggetti che si muovono a velocità costante in linea retta al moto accelerato e alla gravità compie il prodigio di descrivere il nostro Universo e tutto lo spaziotempo che contiene. Nel secolo trascorso da allora, ciò che suscitò sconcerto si è via via consolidato, soprattutto durante gli ultimi cinquant'anni, come una delle teorie più comprovate dell'intera storia della scienza.
13,00 12,35

Costruire la macchina del tempo

Costruire la macchina del tempo

John Gribbin

Libro: Libro in brossura

editore: Aporie

anno edizione: 1995

17,56

Costruire la macchina del tempo. Viaggio attraverso i buchi neri e i cunicoli spazio-temporali
14,98

Dalla scimmia all'universo

John Gribbin

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 1999

pagine: 96

10,00 9,50

L'universo. Una biografia

L'universo. Una biografia

John Gribbin

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 304

Come ha potuto l'Universo svilupparsi da una minuscola palla di fuoco fino a raggiungere le dimensioni attuali? Da dove proviene la vita sulla Terra? Come si formano i pianeti e quale sarà la loro fine? John Gribbin, tra i migliori divulgatori scientifici, racconta la storia più spettacolare in assoluto, quella dell'Universo. A partire dal Big Bang 14 miliardi di anni fa, dalla formazione di stelle e galassie fino alle ultime ipotesi sulla materia oscura e sulla teoria del tutto, e ancora oltre, fino all'eventualità di un Big Crunch o di un Big Rip, questa è la biografia dell'intero mondo che ci circonda. "Un grande esempio di lucidità e concisione."
24,00

Cacciatori di piante

Mary Gribbin, John Gribbin

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: 347

Le gardenie e le orchidee, le delicate magnolie e i selvaggi rododendri rendono oggi incantevoli i nostri giardini grazie allo spirito d'avventura dei primi botanici, che nel XVIII e XIX secolo si sono spinti in terre ignote per raccogliere semi e fiori. Questa è la storia di undici uomini e donne tenaci, eccentrici, pronti a rischiare la vita sfidando insidie di ogni genere alla ricerca di nuovi esemplari botanici. Coraggio, cinismo, audacia - tutto questo e altro ancora anima i sogni dei singolari esploratori che nella giungla amazzonica, nel cuore dell'Africa o nell'Estremo Oriente non cessano di cercare i vegetali più bizzarri per la meraviglia dei conterranei della tranquilla Inghilterra. Tra loro la straordinaria Marianne North, artista e scienziata i cui dipinti di piante e fiori adornano ancora oggi le sale dei magnifici Kew Gardens di Londra.
26,00 24,70

Erwin Schrödinger. La vita, gli amori e la rivoluzione quantistica

John Gribbin

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2013

pagine: 369

La vita di Erwin Schrödinger, premio Nobel per la Fisica nel 1933, autore del famoso esperimento mentale in cui un gatto - vivo e morto allo stesso tempo rivela la natura paradossale della meccanica quantistica, merita davvero di essere raccontata. Nel 1906, quando Schrödinger fece il suo ingresso all'università, Einstein aveva già pubblicato i suoi articoli rivoluzionari sulla relatività, e una nuova generazione di scienziati, fra i quali Werner Heisenberg, Paul Dirac e Niels Bohr, stava per fare il suo ingresso nella storia. In questa biografia, John Gribbin ci conduce nel cuore della rivoluzione quantistica. Con maestria e garbo, ci narra la storia della vita incredibilmente affascinante e singolare di Schrödinger, fisico geniale e impenitente seduttore, che si presentò all'Università di Oxford, per un colloquio, con la moglie e l'amante. Il racconto della vita di Schrödinger e della sua celebre equazione d'onda quantistica permetterà ai lettori di immergersi in uno dei periodi più fertili e creativi dell'intera storia della scienza.
21,00 19,95

Enciclopedia di astronomia e cosmologia

John Gribbin

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 704

Una guida completa e aggiornata ai principali oggetti celesti (pianeti, satelliti, stelle, costellazioni, galassie), ai concetti fondamentali e ai termini tecnici, agli strumenti e ai maggiori osservatòri del mondo, ai protagonisti della storia dell'astronomia dall'antica Grecia ai nostri giorni, alle più importanti missioni spaziali. Esaurienti schede consentono di approfondire temi di grande interesse come il big bang, la vita nell'universo, le forze fondamentali, la radiazione fossile, la freccia del tempo, le onde gravitazionali, la relatività, la teoria delle stringhe. L'Enciclopedia di Astronomia e Cosmologia viene riproposta in una nuova edizione, aggiornata alle più recenti scoperte sul sistema solare e sui pianeti extrasolari. In appendice, una cronologia della storia dell'astronomia.
42,00 39,90

Q come quanto

Q come quanto

John Gribbin

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 896

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.