fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Hattie

Il feedback in classe. Oltre la cultura del voto

Il feedback in classe. Oltre la cultura del voto

John Hattie, Shirley Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 200

Non molto tempo fa, nei contesti scolastici la parola «feedback» veniva usata di rado. Si preferiva invece il termine «voto» per indicare il modo più convenzionale di dare agli studenti e alle studentesse un rimando sul loro lavoro e sul loro apprendimento. Un rimando però puramente quantitativo, orientato alla persona anziché al compito, e unidirezionale: dall’insegnante allo studente. La cultura del feedback, indagata a fondo da Hattie e Clarke nel più ampio quadro della valutazione formativa, ci pone invece davanti a una questione ben diversa. Il feedback è uno degli strumenti più potenti ed efficaci che abbiamo per dire ai nostri alunni e alle nostre alunne come stanno apprendendo e per aiutarli a migliorare. Allo stesso tempo, il feedback produce però una grande variabilità di effetti, a seconda di come viene comunicato (qualità, tempismo, frequenza), del contesto (dato nel gruppo o individualmente) e delle caratteristiche dei nostri studenti (sul piano dell’autostima e dell’autoefficacia). Strutturato in cinque capitoli, il libro mette in luce e approfondisce gli elementi che concorrono a creare una pratica del feedback efficace: l’importanza di dare feedback che favoriscano il passaggio da un apprendimento «di superficie» a uno profondo; i diversi processi di feedback possibili: tra pari, dagli insegnanti agli studenti e dagli studenti agli insegnanti; le caratteristiche e l’efficacia del feedback dato durante le attività, ma anche le potenzialità del feedback al termine della lezione.
21,00

Apprendimento visibile, insegnamento efficace. Metodi e strategie di successo dalla ricerca evidence-based

Apprendimento visibile, insegnamento efficace. Metodi e strategie di successo dalla ricerca evidence-based

John Hattie

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 394

Finalmente tradotto in Italia, questo volume sintetizza i risultati di un'ampia meta-analisi condotta sui fattori che influenzano l’apprendimento a scuola: più di quindici anni di ricerca che coinvolgono milioni di allievi in migliaia di scuole e rappresentano un grande repertorio di ricerca evidence-based sulle metodologie didattiche più efficaci per potenziare l’apprendimento in classe. Estremamente operativo e chiaro, il libro contiene una vera e propria guida su come preparare una lezione, interpretare i risultati di apprendimento dei propri studenti, restituire feedback durante e dopo la lezione, somministrare strumenti di valutazione, questionari, esercizi e documentare buone pratiche. Insegnanti, dirigenti, ricercatori vi troveranno una serie di principi facilmente applicabili nella propria classe e nella propria didattica, riuscendo a ottimizzare le tecniche di insegnamento/apprendimento, favorire la motivazione degli alunni e l’uso di strategie metacognitive, gestire la classe in un modo sensibilmente più efficace.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.