fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jon Lee Anderson

Che. Una vita rivoluzionaria

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 896

Nel 1995 un generale boliviano rivela a Jon Lee Anderson che il corpo del Che è stato sepolto segretamente in una fossa scavata sotto la pista di atterraggio di Vallegrande, in Bolivia. La notizia, uscita poco dopo sul "New York Times", dà inizio alla ricerca del corpo, i cui resti sono stati trovati solo nel luglio 1997. La scoperta ha condotto alla riesumazione e a una nuova sepoltura, con gli onori statali di Cuba. Jon Lee Anderson ha vissuto per tre anni a L'Avana e ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia per intervistare i compagni del Che, alcuni dei quali parlano per la prima volta in questa biografia, e anche gli uomini della CIA che, con l'aiuto degli ufficiali boliviani, hanno dato la caccia a Che Guevara e l'hanno giustiziato. Ha avuto l'accesso esclusivo agli archivi personali del Che, curati dalla vedova Guevara, e a molti documenti prima sconosciuti del governo cubano. Diversi dettagli delle vicende che hanno coinvolto il Che sono a lungo rimasti avvolti nel mistero. La biografia di Anderson narra la sua vita straordinaria, dall'infanzia in Argentina ai campi di battaglia della Rivoluzione cubana, dalle sale del potere del governo di Castro al fallimento in Congo e all'assassinio nella giungla boliviana, il 9 ottobre 1967, in un resoconto che è anche la narrazione della storia dell'America latina durante gli anni drammatici della Guerra Fredda. Una ricerca che getta luce su una figura mitica che ha impersonato la forza utopica del comunismo rivoluzionario. Un ribelle che ha sempre inseguito un sogno: porre fine alla povertà e all'ingiustizia in America latina e nei paesi in via di sviluppo. Nuova edizione rivista e aggiornata.
18,00

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 896

Nel 1995 un generale boliviano rivela a Jon Lee Anderson che il corpo del Che è stato sepolto segretamente in una fossa scavata sotto la pista di atterraggio di Vallegrande, in Bolivia. La notizia, uscita poco dopo sul "New York Times", dà inizio alla ricerca del corpo, i cui resti sono stati trovati solo nel luglio 1997. La scoperta ha condotto alla riesumazione e a una nuova sepoltura, con gli onori statali di Cuba. Jon Lee Anderson ha vissuto per tre anni a L'Avana e ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia per intervistare i compagni del Che, alcuni dei quali parlano per la prima volta in questa biografia, e anche gli uomini della CIA che, con l'aiuto degli ufficiali boliviani, hanno dato la caccia a Che Guevara e l'hanno giustiziato. Ha avuto l'accesso esclusivo agli archivi personali del Che, curati dalla vedova Guevara, e a molti documenti prima sconosciuti del governo cubano. Diversi dettagli delle vicende che hanno coinvolto il Che sono a lungo rimasti avvolti nel mistero. La biografia di Anderson narra la sua vita straordinaria, dall'infanzia in Argentina ai campi di battaglia della Rivoluzione cubana, dalle sale del potere del governo di Castro al fallimento in Congo e all'assassinio nella giungla boliviana, il 9 ottobre 1967, in un resoconto che è anche la narrazione della storia dell'America latina durante gli anni drammatici della Guerra Fredda. Una ricerca che getta luce su una figura mitica che ha impersonato la forza utopica del comunismo rivoluzionario. Un ribelle che ha sempre inseguito un sogno: porre fine alla povertà e all'ingiustizia in America latina e nei paesi in via di sviluppo.
29,00 27,55

Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivolta

Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivolta

Jon Lee Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2011

pagine: 429

Ci sono luoghi nel mondo dove la presenza di armi nella vita quotidiana non è un'anomalia ma una ragione d'essere, dove i bambini nascono, crescono e vengono educati con il codice della guerra e dove le giornate sono scandite dai tempi dell'imminente rivoluzione. Sono i tempi e i luoghi della guerriglia, sono le vite dei guerriglieri. Jon Lee Anderson ci conduce in un viaggio nel mondo in rivolta, un racconto coraggioso e aggiornato su cinque differenti movimenti di lotta armata: i mujaheddin in Afghanistan, il Fronte Farabundo Marti per la Liberazione Nazionale in Salvador, il popolo dei Karen in Birmania, il Fronte Polisario del Sahara occidentale che rappresenta i diritti del popolo Saharawi e un gruppo di giovani palestinesi che combattono contro l'esercito israeliano nella striscia di Gaza. Nonostante i gruppi guerriglieri siano essenzialmente delle formazioni politiche, Anderson punta l'attenzione sulle persone che li compongono e li animano. Veniamo così introdotti e guidati nelle loro vite vissute pericolosamente e nelle loro comuni preoccupazioni riguardanti la famiglia, la religione, la società, l'economia, la legalità e la mitologia con l'inesauribile tesoro di storie che i guerriglieri si portano sempre dietro.
18,00

Che Guevara

Che Guevara

Jon Lee Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2009

pagine: 1180

Per scrivere la biografia di Ernesto Che Guevara, Anderson ha vissuto per tre anni a La Habana e per realizzare le sue interviste ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia. È a lui che si deve la scoperta, avvenuta nel 1996, del luogo di sepoltura del Che: molte delle informazioni raccolte in quell'occasione sono alla base del suo libro, che è insieme un resoconto sulla vita del Che e una narrazione sulla storia dell'America Latina durante i problematici anni della Guerra Fredda. Anderson ha inoltre avuto accesso ai diari, custoditi dalla vedova del Che, Aleida March, e agli impenetrabili archivi del governo cubano. Attingendo a una vasta gamma di interviste e fonti secondarie, fra le quali spiccano documenti finora poco noti provenienti dal Sud America e materiali dall'archivio segreto del Kgb, Anderson crea un ritratto esaustivo dell'uomo e del combattente.
14,90

La caduta di Baghdad

La caduta di Baghdad

Jon Lee Anderson

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2007

pagine: 482

Nessun argomento è stato strumentalizzato più del crollo del regime di Saddam Hussein: una coltre di slogan propagandistici ha oscurato la realtà di ciò che il popolo iracheno ha sopportato sotto Saddam e sopporta tuttora. Giunto a Baghdad nel febbraio 2003, Jon Lee Anderson ha condiviso con la popolazione irachena l'ansia crescente con cui la città si preparava a quella che si preannunciava come un'inevitabile invasione. Attraverso il suo autista Sabah, dichiaratamente contrario al regime e prezioso legame con la vita quotidiana, Anderson ci introduce nel cuore del dramma di un popolo catapultato dal terrore della tirannia di Saddam Hussein all'atmosfera surreale di Baghdad prima degli attacchi aerei fino alla disastrosa presa di potere da parte degli americani. Raccontando una tragedia di dimensioni epiche attraverso le vicende della gente comune, attingendo alle proprie risorse di resistenza e coraggio e muovendosi sempre in modo autonomo sul campo, Jon Lee Anderson ha saputo creare il ritratto di un'umanità in condizioni estreme e cogliere lo stato d'animo di chi si sente intrappolato in una città presa d'assedio. La sua testimonianza è dotata di un'incisività e di una forza letteraria tali da rievocare classici della letteratura di guerra come "Omaggio alla Catalogna" di George Orwell, "Hiroshima" di John Hersey e "Dispacci" di Michael Herr.
22,00

Che. Una vita rivoluzionaria

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2002

pagine: 1051

Narra Jon Lee Anderson, autore della monumentale biografia sul Che, che nel corso dell'interrogatorio successivo alla sua cattura, l'8 ottobre 1967 in Bolivia, alla domanda se fosse cubano o argentino Guevara rispose: "Sono cubano, argentino, boliviano, peruviano, ecuadoriano, ecc. Lei capisce". Laureato in medicina a Buenos Aires, romantico sognatore di una vera indipendenza latino-americana, profondamente antiyankee, il Che rivive in questa biografia che ne ripercorre la vita dai primi passi alla tragica morte.
14,90

Che. Una vita rivoluzionaria

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2000

Oltre cinque anni di ricerca a Cuba e in Bolivia, a Mosca e a Washington. La collaborazione della vedova del Che, Aleida March, e di personaggi (ex guerriglieri, funzionari del KGB e della CIA, militari boliviani) che per la prima volta hanno accettato di essere intervistati. L'accesso a fonti finora tenute sotto chiave come i diari giovanili inediti, la versione integrale del diario del Congo, gli scritti di economia in cui veniva ricalcato il modello sovietico. E' su queste basi che il libro di Jon Lee Anderson si presenta come la prima biografia definitiva di un protagonista del Novecento.
12,39

Che. Una vita rivoluzionaria

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1998

Oltre cinque anni di ricerca a Cuba e in Bolivia, a Mosca e a Washington. La collaborazione della vedova del Che, Aleida March, e di personaggi (ex guerriglieri, funzionari del KGB e della CIA, militari boliviani) che per la prima volta hanno accettato di essere intervistati. L'accesso a fonti finora tenute sotto chiave come i diari giovanili inediti, la versione integrale del diario del Congo, gli scritti di economia in cui veniva ricalcato il modello sovietico. E' su queste basi che il libro di Jon Lee Anderson si presenta come la prima biografia definitiva di un protagonista del Novecento.
12,39

Che. Una vita rivoluzionaria

Che. Una vita rivoluzionaria

Jon Lee Anderson

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1997

pagine: 1056

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.