fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di José Blanco Jiménez

Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche

Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche

Mirco Manuguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questa nova lectura di Pg VIII rileva nell'arrivo di Dante in Lunigiana (profezia astronomica di Corrado Malaspina, vv. 133-35: ante 12 aprile 1306) l'identico favore astrologico dell'inizio del Viaggio. La cacciata del Serpente dalla Valletta dei Nobili ad opera di due Angeli che anticipano i "Soli" di Pg XVI (Papa e Imperatore) è un affresco della Pace di Castelnuovo (6 ottobre 1306), esperienza diplomatica che valse l'intuizione della Monarchia. Da qui la scoperta che l'Elogio ai Malaspina (vv. 121-32) è un calco dell'incipit del poema, dunque un tributo assoluto, il più alto concepibile nel lessico di Dante: un Nobel ante litteram per la Pace Universale. Prefazione di José Blanco Jiménez.
10,00

«Io dico seguitando». Studi sul testo della Commedìa e la sua data di composizione

«Io dico seguitando». Studi sul testo della Commedìa e la sua data di composizione

José Blanco Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 304

Frutto di mezzo secolo di lavoro, questo volume riprende il racconto del Boccaccio circa i due tempi di composizione della Commedìa e apporta nuovi contributi alla questione a partire dal già classico studio del Ferretti. Ma c'era bisogno di andare oltre. In 80 anni erano apparse molte ricerche ad argomenti collaterali, analizzati da valenti studiosi: l'Epistola di Frate Ilaro, la Canzone Montanina, i due soggiorni in Lunigiana, il Vetus Infernus, la prima circolazione del poema e - soprattutto - le nuove indagini ecdotiche. Lasciando da parte le remore di chiose secolari e di presunzioni fatte passare per certezze, ha pure la pretesa di una nuova maniera filologicamente valida di affrontare il testo di Dante, rivedendo la cronologia tradizionale e stando soprattutto ai fatti testuali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.