Libri di José M. Merino
Il fiume dell'Eden
José M. Merino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 316
L'Eden non è soltanto lo spazio-simbolo di un'epoca felice e innocente, è anche la dolorosa memoria di una felicità e di un'innocenza irrimediabilmente perdute. Le cause di tale perdita sono il tradimento e la slealtà. Una piccola laguna, situata in un'impervia regione dell'alto corso del Tago, assiste immutabile alle vicende e ai ricordi dei personaggi del romanzo, che a più riprese ne raggiungono le sponde, percorrendo ogni volta un cammino uguale eppure sempre diverso, segnato dalle pieghe improvvise che assumono le loro vite, tortuose e imprevedibili come i meandri del fiume che scorre poco distante.
La rotonda dei fuggitivi
José M. Merino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 180
Questa raccolta di miniracconti è una traduzione parziale del volume "La glorieta de los fugitivos" che include l'intera produzione di racconti brevissimi di José María Merino fino al 2007, con alcuni inediti. Le sue pagine offrono un vasto panorama della mininarrativa di Merino, e permettono di godere della grande varietà tematica e stilistica che li caratterizza, e di apprezzare la singolare mescolanza di letteratura fantastica e di tematiche legate all'attualità. Particolarmente interessanti sono i testi di carattere metaletterario, incentrati sul genere del miniracconto stesso, che costituiscono un blocco compatto costruito intorno alla vasta metafora del "giardino letterario", con la sua "rotonda della mininarrazione".
Racconti del libro della notte
José M. Merino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 196
Nel libro della notte le nostre pagine sono in bianco, scrisse Chuan Tzú, inventore e diffusore del racconto di quel sognatore che sogna d'esser farfalla dalla coscienza d'uomo e uomo dalla coscienza di farfalla, senza riuscire a distinguere tra sogno e realtà. È che nelle pagine in bianco del libro della notte le parole, che sono d'ombra, hanno vari significati, e inoltre si possono cancellare continuamente per scriverne delle altre, cosa che non succede con le pagine del libro del giorno, ove quanto scritto suole restare inalterabile per troppo tempo. Riunisco qui 85 racconti dalle pagine del mio personale libro della notte, sognati o pensati a ridosso del sonno. Sono tutti brevi, perché lo spazio notturno dell'immaginazione è fatto di illuminazioni, di improvvise scintille.
Le trappole della memoria
José M. Merino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 56
Un racconto intenso, dotato di prosa lucida e razionale, di uno stile elegante e ineccepibile, giocato su immagini realistiche cui fanno da controcanto immagini che rimandano sempre a qualcosa di incerto e non ben definito oltre che di misterioso e insolito.