fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan D. Nasio

Il complesso di Edipo. Il concetto chiave della psicoanalisi

Juan D. Nasio

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 127

Sintetico, estremamente delucidante, il volume propone una gestione innovativa di un concetto che da sempre appare troppo articolato, nebuloso e abusato. Una volta liberato dall'asfittica applicazione a eventi reali, quotidiani, anagrafici dell'individuo, il complesso di Edipo viene sottratto alla sua epocale appartenenza all'ambito sessuale e viene reso pronto per un uso relazionale nel senso più ampio del termine. Nella medesima ottica vengono affrontati tutti gli altri concetti correlati, per primi l'angoscia di castrazione e il desiderio incestuoso.
15,00 14,25

Il libro del dolore e dell'amore

Il libro del dolore e dell'amore

Juan D. Nasio

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 200

17,00

I grandi casi di psicosi

Juan D. Nasio

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 280

16,00 15,20

Il bambino dello specchio

Il bambino dello specchio

Françoise Dolto, Juan D. Nasio

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 92

Un libro in forma di dialogo nato dall’interesse di Nasio per l’approfondimento di uno dei concetti più importanti che Françoise Dolto ha introdotto nella psicoanalisi, e cioè l’immagine inconscia del corpo, un lato in ombra, che si è formato nelle relazioni primarie: a partire da quello con madre e poi a seguire con tutti gli altri individui con cui il bambino entra in relazione. Questo lato si incrocia più o meno felicemente con il corpo materiale come la trama si incrocia con l’ordito. La Dolto ricorre, nelle sue risposte, a una varietà di esempi clinici di come bambine e bambini, in difficoltà per una scissione troppo forte tra corpo inconscio e corpo materiale, abbiano trovato poi nella pratica analitica le parole per esprimere il loro desiderio. Questa oggettivazione ha la capacità di riannodare inconscio corporeo e corpo proprio, e quindi pacifica il conflitto e permette al bambino di aprirsi al movimento desiderante. È appassionante seguire la Dolto nella sua pratica con i bambini: sa dare loro ascolto attraverso il suo lato inconscio, sa dare parole per esprimere la loro verità.
15,00

Spiegazione di 7 concetti cruciali della psicoanalisi
13,43

Il piacere di leggere Freud

Il piacere di leggere Freud

Juan D. Nasio

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 112

8,26

L'isteria o il bambino magnifico della psicoanalisi
12,91

Cinque lezioni sulla teoria di Lacan

Cinque lezioni sulla teoria di Lacan

Juan D. Nasio

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 176

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.