fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Bernardini

Come vivere in modo più confortevole

Wislawa Szymborska

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 272

"Balzac sembra un oste, Joyce il contabile di un'impresa di pompe funebri, Eliot il direttore di una clinica psichiatrica, e Heinrich Mann un farmacista che abbia appena deciso di avvelenare i suoi concittadini senza eccezione": sono le considerazioni suggerite alla Szymborska dalla lettura di un Piccolo dizionario degli scrittori di tutto il mondo. O meglio: dall'apparato iconografico, giacché è su quello che si è concentrata tutta la sua attenzione. Difficile immaginare un recensore più idiosincratico, inaffidabile, parziale. E più irresistibile. Le sue, d'altro canto, non sono neppure recensioni: piuttosto, letture "non obbligatorie", rapporti di un'impagabile lettrice amatoriale. Che ad ogni libro che le capiti fra le mani - libri che altri disdegnerebbero, del genere Il Guinness dei primati del cinema - sa guardare da un'angolatura che ci spiazza e ci conquista. Chi se non la Szymborska ammetterebbe, con disarmante franchezza, di aver colto, nei Sette stati della materia, solo qualche frase, e saprebbe poi trasformare la sconfitta in una geniale riflessione sullo snobismo di chi coltiva "l'antica aspirazione a sapere tutto, sia pure a grandi linee"?
15,00 14,25

Abbasso il Re! Giovani voci della drammaturgia cilena Guillermo Calderón «Neva», Manuela Infante Güell «Re Pianta»

Abbasso il Re! Giovani voci della drammaturgia cilena Guillermo Calderón «Neva», Manuela Infante Güell «Re Pianta»

Guillermo Calderón, Manuela I. Güell

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2008

pagine: 90

Manuela Infante e Guillermo Calderón sono sicuramente due scrittori e registi di teatro fuori norma. Nonostante la loro giovane età (Calderón è nato nel 1971 e Infante nel 1980), si sono rapidamente conquistati una tale attenzione da parte del pubblico e della critica da far pensare che la loro fama supererà presto il territorio nazionale. I temi e le forme del loro teatro non hanno, d'altro canto, un segno "cileno" nella misura in cui si intende per "cileno" un indistinto tratto di cultura sudamericana legata al filone della "resistenza", dell'"esilio" o del "realismo magico". "Re Pianta" e "Neva" non sfiorano neanche la storia del loro paese: il primo trae spunto da un fatto sanguinario di cronaca avvenuto all'inizio di questo secolo in Nepal, il secondo si posiziona nella Russia del primo Novecento, riscrivendo un capitolo della storia del Teatro d'arte di Mosca. Entrambi, sono attraversati da una vocazione meta-teatrale che li porta ad aprire in maniera a tratti feroce interrogativi sulla legittimità della rappresentazione e sullo statuto ontologico della realtà. La pubblicazione di questi due testi drammaturgici offre, quindi, non solo un'importante occasione di riflessione sulla direzione che sta prendendo oggi il teatro cileno, ma anche una possibilità per noi di confrontarci con alcuni temi che "bucano", con la poesia di una scrittura alta, rapinosa, il tessuto friabile e opaco della contemporaneità.
10,00

Tradimento

Adam Zagajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2007

pagine: 298

Ha detto Milosz che a scrivere versi non è l'abilità della mano, ma "il cielo, a noi caro ancorché scuro, / qual videro i genitori e i genitori dei genitori / e i genitori di quei genitori / nel tempo che fu". Per Adam Zagajewski "voce sommessa sullo sfondo delle immense devastazioni di un secolo osceno, più intima di quella di Auden, non meno cosmopolita di quelle di Milosz, Celan o Brodskij" (Walcott) - quel cielo è Leopoli (oggi l'ucraina L'viv), la città della Galizia "dove dormono i leoni", che alla fine del secondo conflitto mondiale intere famiglie dovettero abbandonare per essere deportate nella Slesia sottratta alla Germania e assegnata alla Polonia. Cristallizzata dalla memoria e purificata dalla nostalgia, Leopoli si trasforma così in luogo concreto e insieme invisibile, familiare e sconosciuto, sacrario che "non è opportuno visitare", come se "la bella definizione di docta ignorantia avesse abbandonato le pagine dei libri per divenire una ferita aperta sulla verde mappa dell'Europa". Ma senza il grigio approdo di Gliwice (nell'Alta Slesia), mortificata dai modelli imperanti del socialismo reale, città terrena e regno dell'immanenza, la trascendente e celeste Leopoli, per sempre perduta, non potrebbe continuare a vivere. Né il viaggiatore-poeta saprebbe ritrovare "la vita di prima della catastrofe, la folla di prima della catastrofe, le nuvole, le vetrine, i cespugli di sambuco di prima della catastrofe". E, sempre straniero e sempre in cerca di una patria, scorgere il proprio volto.
30,00 28,50

Letture facoltative

Wislawa Szymborska

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2006

pagine: 291

Negli anni Sessanta la Szymborska, incuriosita dal divario fra l'attenzione rapita che i recensori riservavano ai libri "nobili" (narrativa, saggistica storico-politica, classici), destinati tuttavia a restare in buona parte sugli scaffali delle librerie, e il vasto successo riscosso da manuali del fai da te, almanacchi, libri di divulgazione scientifica, decise che valeva la pena di dedicare a questi ultimi la sua attenzione. Da allora il futuro Nobel per la letteratura iniziò un lavoro di scavo controcorrente che usò il libro come pretesto per divagazioni in punta di (caustica) penna.
25,00 23,75

Nuovi studi livornesi. Volume 10

Nuovi studi livornesi. Volume 10

Libro: Copertina morbida

editore: Media Print Editore

anno edizione: 2004

pagine: 320

30,00

Il medioevo nei calchi della gipsoteca dell'Istituto d'arte
31,00

Ospitalità lungo le vie del cibo DOP e IGP

Ospitalità lungo le vie del cibo DOP e IGP

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2009

pagine: 192

Una guida pratica e utile di 120 indirizzi di strutture ricettive con suggerimenti, itinerari gastronomici e mappe accurate e 157 schede descrittive di tutti i prodotti DOP e IGP in Italia, veri e propri tesori della nostra tradizione gastronomica. Agriturismi, b&b, hotel e locande, sempre immersi in paesaggi suggestivi, a stretto contatto con il territorio. Le strutture, selezionate in una fascia di prezzo media, di 60 euro a persona (con poche eccezioni fino a 100 euro), garantiscono un soggiorno ricco di fascino con una spesa ragionevole, permettendo di organizzare una vacanza fuori doll'ordinario nel piacere della tradizione italiana. Un volume pensato per chi ha il desiderio di golose soste culinarie lungo i propri itinerari di viaggio o di piacevoli week end all'insegna del gusto.
9,00

Agriturismi biologici

Agriturismi biologici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni & Comunicazione

anno edizione: 2008

pagine: 144

La guida propone una selezione di strutture di qualità, certificate da organismi affidabili, che garantiscono un'offerta di effettivo turismo biologico e che spesso utilizzano fonti di energia rinnovabile. Si tratta di aziende agrituristiche immerse in paesaggi suggestivi, dove si potrà pernottare in un ambiente accogliente lontano dal caos cittadino, gustare prodotti tipici che rispecchiano le tradizioni gastronomiche locali e immergersi nelle attività aziendali per comprendere e condividere ritmi legati al territorio e oggi quasi dimenticati.
6,50

Il metodo Grönholm e altre eccezioni

Il metodo Grönholm e altre eccezioni

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2008

pagine: 301

Quattro giovani autori della nuova drammaturgia catalana, che con il suo interesse per le problematiche più attuali della nostra società si affaccia ora più che mai con rinnovata forza sulle scene europee e italiane. Quattro opere che stimolano l'attenzione dello spettatore, ma soprattutto che coinvolgono il lettore pungendo la sua curiosità e i suoi dubbi, le sue angosce e i suoi desideri. Quattro testi da leggere come quattro romanzi brevi, per apprezzare la vivacità dei dialoghi e la capacità con cui la tecnica narrativa entra e si confonde nello spazio affascinante dei teatro. Quattro eccezioni al pregiudizio che il teatro di oggi non possa far riflettere su questioni delicate, catturando prima di tutto l'interesse del pubblico, e giocando sulla forza della sua immaginazione
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.