fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Caddia

Harry Heathcote, l'australiano

Anthony Trollope

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2018

pagine: 155

Nei suoi rari romanzi ambientati fuori dall'Inghilterra, Trollope si diverte a mostrare personaggi più liberi di quelli costretti ai compromessi della rigida società inglese della sua epoca. Questo è il caso anche di "Harry Heatchote, l'australiano" (1874), vero e proprio romanzo d'avventura, il cui protagonista viene modellato sulla figura del figlio Frederic, che a soli diciotto anni aveva deciso di emigrare in Australia. Al pari di un altro famoso personaggio di Trollope, il John Gordon di "Troppo tardi per amare", Harry Heatcote mostra tutta la tempra aggressiva dell'uomo nuovo; in questo caso però le energie del protagonista si volgono tutte verso il bene, e cioè verso la difesa della proprietà contro i galeotti che infestavano l'Australia, destinazione per eccellenza dei reietti britannici. I temi di questo godibilissimo romanzo, che viene ora per la prima volta tradotto in italiano, sono quelli dell'esplorazione, della conquista, e di quella wilderness a cui ci ha abituati la grande tradizione letteraria e cinematografica americana.
16,00 15,20

Il libro dell'assenzio

Philip Baker

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 288

La storia del rapporto tra la bevanda più demonizzata del mondo e gli alcolisti illustri (Rimbaud, Baudelaire, Oscar Wilde, Ernest Dowson, Aleister Crowley, Arthur Machen, Strindberg, Alfred Jarry, Van Gogh, Toulouse-Lautrec, Alphonse Allais, Ernest Hemingway e Picasso) che sotto il suo effetto hanno composto le loro opere più alticce, se non proprio le più alte. Un libro dove l'assenzio non è tanto il soggetto quanto il verbo, l'azione a cui sono legati tutti i protagonisti di un'epoca, gli anni '90 dell'800 francese e inglese, in cui il ruolo di questa bevanda è stato per molti versi simile a quello che negli anni '90 del '900 hanno avuto le droghe chimiche.
15,00 14,25

Il conto di mio padre

Il conto di mio padre

Bernard Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 1950

pagine: 245

Edward Cooper, il padre dell'autore, è per il figlio un enigma. Un uomo ruvido, scorbutico, ma a tratti esuberante, imprevedibile che ha creato in casa un clima di perenne incertezza. Ora che è in pensione, Edward Cooper, un tempo diventato famoso come avvocato divorzista, sta soccombendo a un'incipiente demenza senile. Mentre, con l'aiuto del padre, cerca di ricostruire la storia della propria famiglia, Bernard scopre alcuni documenti imbarazzanti e in particolare il conto che il padre gli aveva inviato nel quale erano indicate le spese sostenute per la sua educazione e crescita per un totale di due milioni di dollari. Una riflessione sulla natura misteriosa della memoria e dell'amore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.