Libri di L. Dalisi
Poi piovve la città
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2013
pagine: 104
L'inizio di questa storia e delle sue storie è stato un laboratorio teatrale, condotto da Linda Dalisi, drammaturga e regista teatrale, finanziato alla ONG CISS dal Ministero del Lavoro, che ha coinvolto una ventina di giovani e meno giovani di diversa provenienza (italiani, francesi, spagnoli, ivoriani, burkinabé, egiziani, marocchini, polacchi, argentini). E poi il laboratorio ha creato uno spazio, fisico, mentale o più o meno semplicemente creativo, in cui tutti sono stati autori. Abbiamo trovato soprattutto un luogo di incontro, dove poter cercare insieme la strada verso il racconto di un mondo che deve essere inventato. È stato così che "Poi piovve la città" è diventata una compagnia di non-attori, che ha fatto del teatro un punto di partenza dove lavoratori, studentesse, pensionati, rifugiati politici raccontano una storia fatta di frammenti di tante storie di persone differenti che convivono nello spazio comune della creatività. [...]
Mouth galaxy. Le avventure della famiglia Dentipuliti
Sandra Frojo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2004
pagine: 48
Nella base spaziale dei bambini senza carie sta per partire la famiglia Dentipuliti. Anche quest'anno gireranno tutti i pianeti di Mouth Galaxy. La prima tappa del loro viaggio è il pianeta della Visita Odontoiatrica. Il viaggio fantastico continua sul pianeta dell' Igiene Orale, per approdare sul pianeta dell'Igiene Alimentare e terminare infine su quello del Fluoro. Una serie di box di approfondimento dei principali temi trattati sono di supporto scientifico alla divertente avventura, e una serie di giochi mettono alla prova i bambini delle conoscenze acquisite durante la lettura del libro.
Oggi è una bella giornata. Storia di Iaia
Carlo Cuomo
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2003
pagine: 80
Cyrano dal naso strano
Viola Ardone
Libro
editore: Albe Edizioni
anno edizione: 2017
Il celebre classico di Rostand raccontato con agile ritmo poetico da Viola Ardone e illustrato con vivacità e umorismo da Luca Dalisi. Nella Francia del Seicento, Cyrano de Bergerac, grande spadaccino e brillante poeta, è afflitto da un naso di forma e dimensioni inverosimili. A causa di questo difetto, non osa dichiarare il suo amore alla bella Rossana, ma presta la voce e i versi all'amico Cristiano, avvenente quanto privo di spirito. Lo stratagemma funziona fin troppo bene e Rossana, inconsapevole dell'inganno, dona il suo cuore a Cristiano. Età di lettura: da 6 anni.