Libri di L. Leonardi
«Ragionar d'amore». Il lessico delle emozioni nella lirica medievale
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 332
I canzonieri della lirica italiana delle Origini. Riproduzioni fotografiche (1-3)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2001
La Bibbia in italiano tra Medioevo e Rinascimento-La Bible italienne au Moyen Age et à la Renaissance
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 1998
pagine: X-442
Testi, manoscritti, ipertesti. Compatibilità informatica e letteratura medievale
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 1998
pagine: VIII-210
Filologia
Gianfranco Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 127
Si ripropongono qui alcune pagine fondamentali di Gianfranco Contini. Il libro illustra - sulla scorta di casi concreti - i concetti e le questioni centrali della disciplina filologica (le varianti, gli autografi, l'archetipo, la tradizione, lo stemma, l'edizione). Una filologia intesa come ricostruzione dei testi del passato, fondamento della loro interpretazione e della loro "presenza" al lettore contemporaneo.
I canzonieri della lirica italiana delle Origini. Riproduzioni fotografiche (1-4)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2001
Biblioteca Agiografica Italiana (BAI). Repertorio di testi e manoscritti (secoli XIII-XV)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2003
pagine: 1031
Per D'Arco Silvio Avalle. Ricordi, lettere, immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: VIII-242
LIO-ITS. Repertorio della lirica italiana delle origini. Incipitario dei testi a stampa (secc. XII-XIV)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XII-120
Dire l'ineffabile. Caterina da Siena e il linguaggio della mistica. Atti del Convegno (Siena, 13-14 novembre 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: VIII-322
Il distretto delle donne
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2007
pagine: 158
Il titolo di questo volume richiama quello del libro di Alain Touraine Le monde des femmes, e ne condivide le tesi principali. Si sostiene, infatti, che per cogliere i processi innovativi e di mutamento significativi per la società contemporanea, dobbiamo prestare una rinnovata attenzione alle donne come soggetti sociali, che agiscono in funzione di una "ricomposizione del mondo". Questa tesi viene messa alla prova sul terreno empirico, con i risultati di alcune ricerche condotte nel "distretto" pratese, una società in rapida trasformazione in cui le donne emergono come soggetto centrale del cambiamento in ambito lavorativo così come in quello culturale e politico proponendosi come agenti della trasformazione sociale ed economica. Il terreno di ricerca si concentra sul lavoro autonomo e imprenditoriale, sulle libere professioni e, in relazione a queste, prende in considerazione la famiglia, i processi di formazione del capitale sociale, il ricambio generazionale, includendo nell'analisi anche il fenomeno migratorio.