Libri di L. Lojacono
Montezuma. Signore degli Aztechi
Cottie A. Burland
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 220
Montezuma è entrato nella storia attraverso l'ottica dei vincitori. Questa biografia si basa invece su fonti indie, su quanto l'archeologia e l'antropologia hanno rivelato sulle antiche popolazioni del Messico e mostra la tragedia del crollo dell'impero vissuta dai vinti. Il racconto descrive il periodo che precede l'arrivo delle "case galleggianti" da cui sbarcarono stranieri vestiti di "pietra grigia" in sella a "daini senza corna". In questa parte è analizzata anche la formazione del sovrano come astrologo e guerriero, il suo ruolo nella creazione di un impero rapace e oppressivo. Una ricostruzione che permette di individuare il codice religioso attraverso cui il principe interpretava l'invasione. Con un saggio di Italo Calvino.
Tre tristi tigri
Guillermo Cabrera Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 451
Il caleidoscopio di personaggi di questo romanzo vive nell'Avana di Batista poco prima della rivoluzione di Castro: una società sospesa, sulla soglia della disgregazione finale, come sotto un vulcano che sta per esplodere. Ma, avverte ambiguamente lo scrittore che ha sempre impregnato i suoi libri di ben precisi odii e insofferenze, qualunque rassomiglianza fra la letteratura e la storia è accidentale. Il vero protagonista è il linguaggio, nel quale l'autore infonde un'energia, uno slancio e una vitalità gioiosa.
Tre tristi tigri
Guillermo Cabrera Infante
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 456
Il vero, unico protagonista di Tre Tristi Tigri, è il linguaggio, incarnato nella voce indiretta, mai esplicitamente riportata di Bustròfedon, il personaggio principale del libro. La ricchezza di invenzioni verbali e la comicità travolgono narrazione, trama, struttura linguistica. Personaggi, situati nell'Avana di Batista poco prima della rivoluzione di Castro, sono le emanazioni e le epifanie di una società colta poco prima di disfarsi.

