fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Visca

Celiaci felici. Vivere alla grande senza glutine

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 191

Una vita di malanni rivoluzionata da una scoperta sconvolgente: basta eliminare il grano dalla dieta per conquistare il benessere. È la condizione vissuta da oltre 100 mila persone in Italia (celiaci accertati, ma le ipotesi epidemiologiche stimano una diffusione del morbo intorno alle 500 mila unità) e da milioni di persone nel mondo. Un panino, una pizza o un piatto di spaghetti possono essere alla base di malattie senza remissione, malesseri continui, condanne senza appello alla categoria degli incurabili. Nutrirsi ma anche lavarsi, truccarsi o curarsi - con prodotti senza tracce di grano e derivati sembrava fino a pochi anni fa impossibile. Il destino del celiaco era quello di vivere in un continuo slalom fra prodotti proibiti o sospetti. Bisognava aver paura di un rossetto o di un bagnoschiuma, evitare di entrare in pizzeria e dimenticare, per quelli che l'avevano potuto apprezzare prima di diagnosi tardive, il sapore squisito di un piatto di pasta. Adesso l'offerta è ampia e diversificata, le soluzioni dell'industria alimentare e cosmetica sono piene di fascino e di fantasia. I celiaci possono vivere una vita normale senza sentirsi ogni volta alieni che si siedono a tavola o vanno dal parrucchiere. Proprio per questo oggi è necessario sapersi orientare nel complicato mondo della celiachia. Prefazione di Cleto Corposanto. Introduzione di Andy Luotto.
14,90 14,16

Ho voluto fidarmi del popolo. Papa Francesco in Brasile: fotoracconto del viaggio che ha cambiato il volto della Chiesa

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 200

La Giornata Mondiale della Gioventù, tenutasi quest'anno a Rio de Janeiro, lascia un ricordo indelebile: tre milioni di giovani sulla spiaggia di Copacabana per l'incontro con Papa Bergoglio. Neppure in occasione del Capodanno carioca si era vista così tanta gente e così piena di entusiasmo. La ricostruzione del grande raduno cattolico, con momenti che valgono un concilio, attraverso le immagini e le voci impresse dai giovani nei social network, le parole di Francesco, le analisi degli osservatori: dal flash mob dei vescovi alla visita nella favela di Varginha, dall'incontro del Pontefice con i politici alle metafore calcistiche, dai timori per la sicurezza del Papa alla festa continua con i popoli del Sud America.
14,90 14,16

Le quaglie di Osama e le altre passioni dello sceicco del terrore

Le quaglie di Osama e le altre passioni dello sceicco del terrore

Maurizio Piccirilli

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 170

14,00

Assalto alla diligenza. Quando Appignani rinacque Cavallo Pazzo

Assalto alla diligenza. Quando Appignani rinacque Cavallo Pazzo

Marco Erler

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 320

Nel 1977 le università italiane presero fuoco. I presagi del terrorismo diventavano realtà, una generazione si ribellava non più ai padri ma ai fratelli maggiori, quelli che "abbiamo fatto il '68". Qualcuno però riusciva ancora a ridere, a fare dello sberleffo uno strumento di critica politica. Si chiamavano "indiani metropolitani" questi profeti della risata, anzi, come dicevano loro del "risotto che vi seppellirà". Avevano slogan folkloristici. Proclamavano che "il te senza limone è la strada per la rivoluzione". A guardare bene potevano essere dadaisti o pronipoti dei futuristi, scapigliati incontenibili e inarrestabili. Non volevano un capo anche se uno si candidò a esserlo, mai contestato, mai riconosciuto. Si chiamava Mario Appignani, efebo sottoproletario, dalle nobili amicizie e dalle grandi frequentazioni. Mario andò fino in fondo, si ribattezzò Cavallo Pazzo e cavalcò le praterie del sapere e della politica portando solo la logica dell'ostinazione. Oggi, anni luce temporali e culturali di distanza, è bene che la memoria di Mario non si perda. Questo libro è stato scritto da chi lo ha amato e lo ha seguito, un ex giovane borghese cresciuto e, adesso, invecchiato, nella devozione al suo Virgilio dannato, convinto che un pezzo di storia italiana del '900, un pezzo piccolo magari, una microstoria utile agli studiosi e ai curiosi, abbia assoluta necessità di non essere dimenticata.
18,00

Oltre l'Iraq. L'asse del male e le armi di distruzione di massa

Oltre l'Iraq. L'asse del male e le armi di distruzione di massa

Carmine G. Ansalone

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,00

Tim Burton. Anatomia di un regista cult

Tim Burton. Anatomia di un regista cult

Marco Spagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 120

14,00

Cannibali a confronto. L'uomo è ciò che mangia

Cannibali a confronto. L'uomo è ciò che mangia

Andrea Guglielmino

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 220

16,00

Onorevoli alla radio. Non sono solo canzonette

Onorevoli alla radio. Non sono solo canzonette

Martina Cecchi De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,00

Neurologismi. Quando la notte cancella i numeri

Neurologismi. Quando la notte cancella i numeri

Cristina M. Mantovan

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 130

13,00

La conquista della libertà. Il giornalismo italiano da Amendola alla Liberazione

La conquista della libertà. Il giornalismo italiano da Amendola alla Liberazione

Franco Siddi

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 292

In occasione del centenario della fondazione della FNSI i giornalisti italiani riflettono sul doloroso percorso per la conquista della libertà di stampa. Questo libro propone una riflessione sull'insegnamento e sulla figura di Giovanni Amendola, morto per i postumi di pestaggi fascisti, e ripropone la discussione svolta a Montecatini nel maggio 2005 attorno agli stretti legami fra liberalismo e democrazia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.