fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Zanfrini

Una parità imperfetta. Esperienze a confronto sulla tutela previdenziale dei migranti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2008

pagine: 147

Gli stranieri extracomunitari legalmente soggiornanti sul territorio italiano per motivi di lavoro costituiscono ormai una rilevante percentuale della popolazione attiva, contribuendo sia, in generale, all'incremento della ricchezza collettiva, sia, più in particolare, al finanziamento di un sistema previdenziale sempre più a corto di risorse. Malgrado l'immigrazione extracomunitaria sia ormai così profondamente radicata nella organizzazione sociale, poca però è l'attenzione che la legislazione dedica ad essa, trattandola ancora come una fenomeno prevalentemente transitorio che richiede, dunque, soluzioni sul piano dell'ordine pubblico. Il volume si propone di ricostruire quel particolare aspetto della legislazione relativa alla disciplina del rapporto di lavoro che attiene alla tutela previdenziale e assistenziale dei lavoratori migranti. Il punto di vista prescelto è quello della ricerca comparata, che consente di arricchire l'esame della disciplina italiana con il confronto con altri due paesi (Germania e Spagna) nei quali sussiste una consolidata tradizione di accoglienza verso i cittadini extraeuropei.
12,00 11,40

La rivoluzione incompiuta. Il lavoro delle donne tra retorica della femminilità e nuove disugualianze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 286

Il volume offre un ricco quadro della società contemporanea e dei suoi problemi, letti attraverso la "lente" dell'esperienza femminile e dei contributi apportati dalle donne nei vari ambiti di vita sociale. Nei diversi capitoli vengono messi a fuoco: il sistema formativo, il mercato del lavoro, l'azienda, la produzione culturale e l'immigrazione. Da questo scenario affiorano non solo i limiti e le contraddizioni che ancora oggi caratterizzano la condizione femminile, ma - in un'ottica più propositiva e "di speranza" anche una serie di spunti preziosi per riconoscere e valorizzare il ruolo e il contributo delle donne come risorsa con cui la società può affrontare le maggiori sfide e incertezze del nostro tempo.
13,00 12,35

Migration management and ethics. Envisioning a different approach

Migration management and ethics. Envisioning a different approach

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2006

pagine: 124

Il volume affronta l'analisi della Gestione ed etica della immigrazione.
10,00

Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro

Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 256

Nell'ultimo decennio, lo studio del fenomeno migratorio, nelle sue più svariate sfaccettature, ha ricevuto un'attenzione sempre maggiore all'interno della disciplina sociologica. Nel presente volume, analizzando i processi d'inserimento nel mercato del lavoro in sette diverse regioni, l'attenzione si focalizza sul ruolo delle reti etniche e, in seconda istanza, delle istituzioni. Com'è ormai ampiamente documentato, le reti etniche rappresentano una risorsa fondamentale per chi intraprende un percorso migratorio, influenzando, in un modo o nell'altro, le aspettative, le traiettorie d'inserimento, i progetti e la loro realizzazione nel paese di arrivo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.