fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lara Rossi

La medicina delle reti. Una nuova visione sistemica della malattia e della cura

La medicina delle reti. Una nuova visione sistemica della malattia e della cura

Joseph Loscalzo, Edwin K. Silverman, Albert­László Barabási

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 580

Davanti a noi c'è una nuova frontiera della medicina. Big data, genomica e approccio quantitativo all'analisi basata sulle reti possono essere usati in sinergia per permettere alla medicina di ampliare i suoi orizzonti come mai prima d'ora. Un nuovo campo della ricerca medica in rapida trasformazione, che promette di rivoluzionare sia la diagnosi che la cura delle malattie dell'uomo, viene affrontato in questo saggio attraverso i contributi dei maggiori esperti che daranno ai lettori la sintesi di quanto è stato fatto finora e di quanto ancora c'è da fare. Per lunghissimo tempo i ricercatori hanno provato a individuare i difetti molecolari delle singole patologie con l'intento di sviluppare terapie mirate per curarle, ma questo paradigma ha trascurato l'intrinseca complessità delle malattie umane e ha spesso portato a trattamenti inadeguati o a troppi effetti collaterali. Invece di forzare la patogenesi all'interno di un modello riduzionista, la medicina delle reti considera la molteplicità dei fattori che influenzano le malattie basandosi su diversi tipi di reti. Poiché la maggior parte delle componenti cellulari sono connesse le une alle altre attraverso intricate relazioni a livello metabolico e proteina-proteina, l'analisi delle reti è destinata a giocare un ruolo cruciale. A causa di queste interazioni, i difetti genici possono — attraverso una rete molecolare — influenzare l'attività di altri geni che invece non hanno difetti. Raramente, infatti, una malattia è la conseguenza di un difetto di un solo gene quanto piuttosto delle perturbazioni di questa rete.
38,00

Polimeri, biochimica e biotecnologie.blu. Per le Scuole superiori

Polimeri, biochimica e biotecnologie.blu. Per le Scuole superiori

Terence A. Brown, Lara Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 312

L'equilibrio tra esseri umani e ambiente si basa su un uso attento delle risorse. Come possiamo raggiungere questo equilibrio? Per esempio, con il biorisanamento che grazie a microrganismi geneticamente modificati, ripristina gli ecosistemi danneggiati. Per limitare danni futuri possiamo ricorrere a polimeri sintetici degradabili e biocarburanti prodotti da fonti rinnovabili. Lo sviluppo sostenibile passa anche attraverso la biochimica e le biotecnologie. Spunti per il colloquio: 6 pagine di suggerimenti per prepararsi al colloquio orale: mappe che collegano le scienze alle altre discipline (storia, filosofia, italiano, inglese, matematica e fisica); spunti per scegliere collegamenti efficaci; un audio che simula il colloquio d'esame. Test di ammissione all'università: a fine capitolo, esercizi selezionati dai test di ammissione all'università. I concetti in mappa: una mappa alla fine di ogni capitolo per collegare i concetti fondamentali e memorizzarli più facilmente. L'eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare, con video, pdf ed esercizi interattivi: 54 video (2 ore e 50 minuti), per esempio Che cos'è il diabete?, Come si fa il DNA fingerprinting? e Com'è stato decriptato il codice genetico? 1 audio con la simulazione del colloquio d'esame in mp3 35 schede Per saperne di più, per esempio La struttura secondaria dell'RNA 260 esercizi interattivi online; la tavola periodica interattiva: la carta d'identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi.
28,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.