fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Campanello

Ritrovare l'anima. Esercizi filosofici per trovare la propria via alla felicità

Laura Campanello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Inquietudine, smarrimento, disorientamento popolano il nostro presente. Molte persone si sentono sopraffatte dalla vita e dal suo scorrere, faticano a vedere un senso dietro ciò che fanno e piombano in uno stato di insoddisfazione personale costante. Imparare a esplorare i propri labirinti interiori, i propri stili di vita, guardarsi e ascoltarsi per ritrovare nella propria anima la bussola che ci guidi verso una vita più ricca di senso è l’obiettivo di ogni percorso di cura del proprio sé. Laura Campanello, che da anni si occupa di fondere l’approccio filosofico all’analisi e al coaching, già autrice del manuale Leggerezza, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del nostro senso più intimo. Partendo dal riconoscimento della natura e dei motivi alla base delle nostre inquietudini, pagina dopo pagina iniziamo un percorso personale per gestire il chiacchiericcio e il disordine della mente; e proviamo a tracciare un percorso di rinascita spirituale, che affondi le sue radici in una tranquillità ritrovata, e unica per ciascuno di noi. Come in un viaggio a tappe, guidati dai numerosi esercizi e dalle riflessioni presenti nel libro, accordiamo lo strumento dell’anima per suonarlo al meglio e rispondere alla ricerca di senso, riappropriandoci così della nostra felicità. Prefazione di Daniel Lumera.
14,00 13,30

Leggerezza

Laura Campanello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 250

Di leggerezza abbiamo bisogno come dell’aria: è uno stile di vita che apre al cambiamento, alla creatività, alla possibilità di immaginare un’esistenza migliore, nonostante tutto e tutti. Abbracciarla vuol dire lasciar andare ciò che non è davvero importante, abbandonare quello che inutilmente affatica, non forzarsi di restare in contenitori che non ci appartengono, per ritrovare invece ciò per cui vale la pena vivere, che genera circoli virtuosi, promuove cambiamenti verso il bene e il bello e ci consente di dare una direzione alla nostra vita, rendendoci leggeri e gioiosi. Una leggerezza che non significa quindi superficialità, ma saper cogliere l’essenziale, il semplice, l’autentico, rendendo la nostra quotidianità, i valori che orientano la nostra esistenza e le azioni e le relazioni che li traducono: pochi, chiari, essenziali, potenti. Leggeri e luminosi come sentiamo la necessità che siano perché la vita ci sia lieve. Laura Campanello, che da anni si occupa di fondere l’approccio filosofico al coaching, in questo libro ci offre l’antidoto alla pesantezza della vita, guidandoci per mano mentre percorriamo la nostra strada verso l’alleggerimento. Riscopriamo il valore della fragilità, del vuoto, della resilienza, della spiritualità, dell’inutile e pratichiamo al momento grazie ai numerosi esercizi pratici. Un manuale illuminante e ricco di riflessioni, per chiunque desideri togliere peso dalla propria vita.
13,00 12,35

Ricominciare. 10 tappe per una nuova vita

Laura Campanello

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 156

Se decidi di ricominciare ci sono due possibilità: o hai la volontà di farlo oppure una crisi, un lutto, un dolore ti hanno costretto a metterti in discussione. In ogni caso solo tu puoi trasformare la tua vita, nessuno lo può fare al posto tuo. Questo libro ti accompagna nel processo di rinascita, nell'avventura di "rimettersi al mondo", magari più volte nell'arco di un'esistenza, adottando una nuova e differente forma. Grazie a riflessioni, storie, domande, consigli pratici ed esercizi, capirai quali sono i messaggi che ricevi quotidianamente dalla tua anima e imparerai a non ignorarli, soprattutto quando hanno a che fare con le tue inclinazioni più profonde, la tua vocazione, e ti indicano come poter sbocciare al meglio. Un percorso in dieci tappe: 1. Perché ricominciare? 2. Riconosci il momento giusto. 3. Ascolta la tua anima. 4. Riordina la tua vita. 5. Supera il lutto. 6. Fai le scelte giuste. 7. Trova la tua via. 8. Diventa te stesso. 9. Comprendi i tuoi desideri. 10. Accetta la vita che cambia. Così imparerai, passo dopo passo, a conoscerti meglio e a praticare l'arte filosofica della "cura di sé" attraverso una serie di esercizi che ti aiuteranno a trovare la tua bussola e la tua dieta spirituale: un percorso innovativo e personale per riprendere in mano le redini della tua vita.
18,00 17,10

Manuale

Manuale

Epitteto

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 112

Ci sono testi filosofici che invitano il lettore al dialogo con se stesso, con gli altri e con lo scrittore. Il Manuale di Epitteto è uno di questi perché contiene molte considerazioni sulla vita e molte esortazioni a modificarla, propone tanti suggerimenti e regole utili a intraprendere un’esistenza sulla via della felicità e della virtù. Una questione essenziale, ad esempio, che questo testo affronta è quella per cui non possiamo continuare a vivere pensando che la nostra infelicità sia sempre causata dagli altri o da ciò che accade intorno a noi. Questo ci mantiene in una posizione immobile e passiva, nell’attesa di una felicità che pare inarrivabile, sempre indipendente da noi, lasciando che la vita ci deluda suo malgrado. La chiamata alla responsabilità che Epitteto ci muove può, invece, portarci a trovare una felicità reale, che in larga misura dipende da noi, che ci può garantire una maggiore quiete e una soddisfazione reale verso un’esistenza che si dà nonostante le avversità.
10,00

Leggerezza

Leggerezza

Laura Campanello

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 160

La leggerezza serve. Ne abbiamo bisogno come dell'aria: è uno stile di vita che apre al cambiamento, alla creatività, alla possibilità di immaginare una vita migliore, nonostante tutto. È un'attitudine da ricercare e coltivare, qualcosa a cui dedicarsi come a un esercizio il cui obiettivo è arrivare a trasformare il quotidiano, saper decidere di quali tinte colorare il proprio mondo accettando i propri carichi e i propri pesi, trattenendo ciò che àncora e radica, lasciando andare ciò che vincola e soffoca. Possiamo pensarla come un modo di vedere il mondo e di stare al mondo, come una postura che si decide di prendere nella vita per vivere meglio; così intesa, a qualcuno appartiene da sempre, per carattere o per abitudine, per altri è invece un'arte da apprendere e praticare, in nome della quale esercitarsi.
16,00

Sono vivo, ed è solo l'inizio. Riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte

Laura Campanello

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 276

La morte è il grande tabù dell'uomo ma, come insegnano gli antichi, è anche l'unica certezza della vita. La società contemporanea prova imbarazzo e fatica a stringersi intorno a chi soffre e non ha più linguaggi per esprimere il dolore, in ogni sua forma, e dargli un senso, mentre la medicina continua a voler guarire il malato spesso senza riuscire a prendersi veramente cura di lui. In questo libro, l'autrice propone un percorso di riflessione filosofico sul senso del vivere e del morire che vale sia come proposta educativa e formativa, sia come possibilità di presa in carico di sé e di chi soffre. Lo scopo è esercitarsi a pensare il limite e partire da questo per trasformare la propria vita, perché la felicità possa diventare una condizione duratura, uno stile di vita, e non solo il risultato fortunato e fortuito della mancanza momentanea di dolore.
17,00 16,15

Non ci lasceremo mai? L'esercizio filosofico della morte tra autobiografia e filosofia
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.