fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Donadoni

Intrepide. Storie di donne, vino e libertà

Laura Donadoni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 240

Laura Donadoni nel suo terzo libro indaga con stile intimista, sociologico e confidenziale quali sono le difficoltà che una donna si trova ad affrontare in un settore ancora a decisamente a predominanza maschile. Lo fa attraverso le vite di dodici Intrepide che si sono cimentate con professioni nel mondo del vino e confidano i fallimenti, le paure e i successi incontrati lungo il percorso. Laura, forse la prima intrepida, condivide anche la sua esperienza personale di abusi e bullismo online nel corso di dieci anni di carriera, e le centinaia di testimonianze raccolte sui social di donne che nel quotidiano affrontano le piccole grandi frustrazioni della discriminazione di genere. Un'antologia che vuole essere di ispirazione e incoraggiamento alle nuove generazioni per un mondo del vino più equo e inclusivo.
18,00 17,10

Custodi del vino. Storie di un'Italia che resiste e rinasce

Laura Donadoni

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 324

Un viaggio in tutte le regioni italiane per raccontare storie di persone che, attraverso il vino, hanno riscattato o faranno rinascere un territorio, singoli o comunità. Un percorso attraverso storie incredibili portate sulla pagina dalla felice penna dell'autrice che ha incontrato, oltre ai protagonisti, una serie di famosi "ospiti" per entrare meglio nello spirito delle tante regioni italiane. Attraverso le parole di Linus, Mario Calabresi, Mario Tozzi, Bruno Pizzul, Simone Moro, Paolo Cognetti, Enrico Bartolini scopriremo come l'Italia sia uno scrigno di tesori enologici e di ambienti da proteggere, da custodire appunto. Diamo voce allora ai protagonisti di questi territori e dei loro vini che ci racconteranno quanto sia appassionante dedicarsi alle viti nei posti più angusti, scegliere di rispettare il territorio, fare rete, creare successi che nemmeno loro erano in grado di immaginare. Un viaggio che non può non riportare alla memoria quello di Mario Soldati e del suo Vino al vino, un ritratto dell'enologia italiana nuovo e inedito che, pagina dopo pagina, vi farà scoprire un lato mai raccontato dei protagonisti del vino e storie fino a oggi sconosciute ai più.
16,50 15,68

Come il vino ti cambia la vita. Storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra

Laura Donadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2020

pagine: 224

«Il vino può essere quell’elastico che ci riporta indietro. Per me è stato un’occasione di rinascita personale ma può esserlo per chiunque voglia cambiare vita.» Dopo gli inizi come giornalista nella sua Bergamo, Laura Donadoni è stata costretta a trasferirsi in America dove ha ricominciato da zero diventando in poco tempo esperta di vino e sommelier di successo e fondando uno dei wine blog e canali Instagram più seguiti, The Italian Wine Girl. In queste pagine racconta la sua storia insieme a quelle di molti imprenditori e produttori che sono arrivati alla viticoltura da altri settori o che hanno avuto il coraggio di percorrere strade innovative: rimanendo in territori difficili, non cedendo alle sole regole commerciali nella scelta dei vitigni, ma ascoltando soprattutto e sempre il territorio. Vicende appassionanti che possono insegnare qualcosa su noi stessi e che hanno in comune qualcosa di più profondo: la speranza di vedere rinascere un Paese in crisi dove le nuove generazioni stanno intuendo che è possibile ripartire da uno dei nostri beni più preziosi. Prefazione di Oscar Farinetti.
15,00 14,25

Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli

Laura Donadoni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 240

Come di un estratto concentrato che trasforma un piatto, come di un olio essenziale che cambia un impasto, come di un ingrediente prezioso, unico, raro. Basta una goccia di coraggio per riscrivere una storia. Nelle pagine di questo libro vivono donne che hanno sfidato la voce antica del “non sei abbastanza” coltivando sogni impossibili, inventando grappe rivoluzionarie, salvando tradizioni rare, difendendo il mare e i suoi frutti più fragili. Hanno trasformato la fatica in cultura, la terra in futuro, il cibo in atto di libertà. Sono donne che sanno bastare a se stesse. Donne che, con una sola goccia di determinazione, hanno cambiato il gusto, il pensiero, il destino dei luoghi che abitano. Questo libro racconta il loro cammino: intrepido, concreto, necessario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.