fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Och

Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Volume 2

Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Volume 2

Michele Magnabosco, Laura Och

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Filarmonica Verona

anno edizione: 2015

pagine: 832

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi infine all'inizio del Seicento in quella che ancora oggi è la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), ancora oggi aperto al pubblico.I tre volumi degli "Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona" presentano per la prima volta in edizione diplomatica integrale i documenti della Cancelleria del sodalizio, corredati di indici e bibliografia aggiornata. Il secondo volume, che copre gli anni 1605-1634, è completato dal un saggio "Dal trasferimento nella nuova sede al 'gran contagio'" di Michele Magnabosco.
90,00

Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Volume 3

Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Volume 3

Michele Magnabosco, Laura Och

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Filarmonica Verona

anno edizione: 2015

pagine: 412

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi infine all'inizio del Seicento in quella che ancora oggi è la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), ancora oggi aperto al pubblico. I tre volumi degli "Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona" presentano per la prima volta in edizione diplomatica integrale i documenti della Cancelleria del sodalizio, corredati di indici e bibliografia aggiornata. Il terzo volume, che copre gli anni 1637-1732, è completato dal un saggio "Dalla crisi di metà Seicento all'inaugurazione del Teatro" di Laura Och.
45,00

L'Accademia Filarmonica di Verona dalla fondazione al teatro

L'Accademia Filarmonica di Verona dalla fondazione al teatro

Marco Materassi, Michele Magnabosco, Laura Och

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Filarmonica Verona

anno edizione: 2015

pagine: 123

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi all'inizio del Seicento in quella che è ancora oggi la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), tuttora aperto al pubblico. Il libro presenta autonomamente i saggi introduttivi ai tre volumi degli "Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona", corredati di indici dei nomi e dei luoghi e bibliografia aggiornata.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.