Libri di Laura Rescio
Il capolavoro perduto
Peter Römer
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 400
Amsterdam, 2021. La morte improvvisa del gallerista Louis Post scuote il mondo dell'arte. Poco prima di essere ucciso, Post aveva rivelato al professor Arjen Hageveld una scoperta straordinaria: il ritrovamento di un dipinto del XVIII secolo, attribuito al misterioso Isaac Pietersz. Ma quello che doveva essere un trionfo per la comunità artistica si trasforma presto in una serie di omicidi. L'opera ritrovata sembra nascondere un segreto pericoloso, e qualcuno è disposto a tutto pur di proteggerlo, anche a uccidere. Nel frattempo, Katja Hiemstra, una giovane studentessa d'arte, scopre che quel dipinto apparteneva al nonno. Ciò che per lei era solo un ricordo di famiglia si rivela il fulcro di una caccia al tesoro mortale, che rischia di travolgere chiunque vi si avvicini..
Can I have a tiger?-Mi compri una tigre?
Fran Vanseveren
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimebù
anno edizione: 2024
pagine: 48
«Mi compri una tigre?» chiede un giorno Leo. La mamma non vuole che Leo sia infelice e così gli regala subito un bellissimo tigrotto. Ma presto Leo si annoia. Ora vuole un leone, un gorilla, due panda e una giraffa, che finiscono in bagno, in soggiorno, in cucina… finché ogni stanza della casa è occupata. Che fare? Età di lettura: da 7 anni.
Prendimi per mano
Tjibbe Veldkamp
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2024
pagine: 17
E se tenendoci per mano potessimo esplorare insieme il mondo e le sue meraviglie? Un gesto così semplice per trascorrere il tempo in famiglia senza distrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
Tommy la mummia e lo scarabeo d'oro
Tosca Menten
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 124
Gus non crede ai suoi occhi quando trova una vera mummia nel suo letto: è tutta bendata, e dal naso, sotto le bende, gli colano strani liquidi. Che schifo! Da dove arriva? Semplice, è stata riportata in vita da un fulmine mentre veniva trasportata al Museo Egizio. E ora ha bisogno di una casa e di un nuovo amico... è vero, Tommy puzza da morire, però è capace di disegnare, di giocare a calcio come un campione e persino di andare in bicicletta! Così, lui e Gus diventano grandi amici. C'è solo un piccolo problema: a casa da solo Tommy si annoia moltissimo, e il papà di Gus decide di mandarlo a scuola. È solo l'inizio di una lunga serie di guai. Che cosa può succedere se i compagni scoprono che Tommy non è un bambino, ma una vera mummia d'Egitto? Età di lettura: da 7 anni.
Il castello alto
Stanislaw Lem
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 224
Nel 1975 Stanisław Lem, ormai autore di fama internazionale e instancabile creatore di mondi, diede alle stampe un libro inaspettato: la storia di come si fosse formato il suo personale mondo, ovvero la rievocazione della sua giovinezza a Leopoli, allora città in grande fermento, nell'epoca tra le due guerre mondiali. Godibilissimo, pieno di fini intuizioni psicologiche sulla mente infantile, di sottile umorismo e soprattutto di una schietta sincerità – «non so se è già completamente chiaro che ero un tiranno… un mostro» –, questo memoir ci racconta di anni passati a divorare libri e dolci, a schiantare giocattoli e comunicare con gli oggetti domestici, a rifugiarsi tra le rovine del Castello alto, vicino al ginnasio, durante le ore libere dalle lezioni, ma anche a subire assurde esercitazioni militari. Soprattutto, Lem in queste pagine ci offre un "ritratto dell'artista da giovane": un ragazzino spesso solo, dotato di un'immaginazione, una curiosità e una capacità di sognare fuori del comune. Ma "Il Castello alto" è anche una profonda riflessione sui temi della memoria, dell'innocenza e della creazione artistica: un tassello fondamentale per comprendere la vocazione letteraria dello scrittore e conoscere il tempo e il luogo in cui è nata.
Mirabella. La storia raccontata da un albero
Cezary Harasimowicz
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 214
La casa del signor Friedman non c'è più, non c'è più la fabbrica dei fratelli Alfus e ora non c'è più neanche Mirabella. Mirabella è cresciuta a Varsavia e ha visto fiorire speranze e amori. È rimasta in piedi quando è arrivata la guerra, quando i soldati hanno trasformato in un ghetto il cuore della sua città, quando sono venuti a prendere i bambini cresciuti alla sua ombra. Mirabella ha visto cominciare e finire una guerra, sorgere e cadere due tiranni, ma non è sopravvissuta alla modernità. Mirabella era un albero di susine. La Storia, quella con la "S" maiuscola, è passata sotto le sue fronde, ma ora al suo posto è stato costruito un condominio. Eppure lei vive ancora, nel ricordo di chi si è sentito al sicuro sotto i suoi rami, ma anche nei semi che qualcuno ha portato con sé, e ha piantato in un Paese lontano. L'importanza della memoria nelle parole di una narratrice insolita, capace di darci una nuova prospettiva sulla Storia. Età di lettura: da 8 anni.
L'amante di Rembrandt. Storia di un amore proibito
Simone Van der Vlugt
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 288
La storia tragicamente vera di una delle relazioni più scandalose del XVII secolo. E di un ritratto mai ritrovato. Amsterdam. È un giorno di luglio del 1650 quando Geertje Dircx viene prelevata per strada dalla polizia cittadina, costretta a salire su una carrozza e portata nella prigione di Gouda. Nessun processo, nessuna possibilità di difendersi: Geertje, in quella prigione, resterà per molti anni. Dietro il suo arresto non c'è che lui. Il suo grande amore. Il pittore più famoso del suo tempo, che sulla tela riesce a dipingere come se Dio stesso illuminasse uomini e cose, stanze e volti, l'uomo cui Geertje ha dedicato gli anni migliori della sua vita, pur senza un matrimonio legittimo, è in realtà un avido protettore della propria reputazione. Arrivata in casa di Rembrandt come bambinaia, dopo la morte della moglie Geertje è infatti rimasta accanto a lui, intrecciando una lunghissima relazione, che sarà sempre clandestina. Finché, nella vita di Rembrandt si affaccia un'altra donna, e per Geertje non c'è più posto. Manipolatore, donnaiolo, freddo e calcolatore: il ritratto di Rembrandt che emerge da questo romanzo è inedito e scandaloso, e per la prima volta la figura di Geertje viene raccontata in tutta la tragica forza della sua lotta per la verità. Una verità che tuttora non è stata portata completamente alla luce - così come il misterioso, unico quadro che la ritrae, mai ritrovato.
Il caso Nina Frank
Katarzyna Bonda
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 453
Solo trasgredendo le regole, Hubert Meyer potrà giungere alla soluzione. Nina Frank è un'attrice molto popolare grazie al ruolo di suor Joanna che interpreta in una serie tv polacca. Milioni di spettatori la adorano, fin quasi a credere nell'immagine creata. Ma Nina, in realtà, ha un passato piuttosto tormentato e conduce una vita molto sregolata, caratterizzata da dipendenze di ogni tipo e numerosi amanti. Quando viene trovata morta nella sua dimora presso il fiume Bug, nel villaggio di Mielnik, Hubert Meyer - profiler della polizia - capisce di trovarsi davanti a un caso torbido, pieno di disperazione e dolore. I segreti della donna vengono a galla pian piano, grazie anche al rinvenimento del suo diario. Nel frattempo, mentre scava nell'oscura vita di Nina Frank e cerca di creare un profilo dell'assassino, Meyer sarà costretto ad analizzare anche il proprio passato, e i ricordi lo assaliranno fino a spingerlo ad affrontare segreti che ha tenuto nascosti per molto tempo, persino a se stesso.
Nessuna morte è perfetta. Le indagini della detective Sasza Zaluska
Katarzyna Bonda
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 736
La profiler Sasza Załuska, trentasei anni e capelli rosso fuoco, ha cambiato vita. È ormai tornata in Polonia, con la sua bambina, ed è un bel po' che non tocca un goccio. E, soprattutto, è decisa a fare pace con quel pezzo del suo passato che ancora la tormenta: l'uomo che è il padre di sua figlia, conosciuto quando, alle prime armi come agente infiltrata nella malavita di Danzica, aveva commesso l'errore di innamorarsi proprio della persona su cui avrebbe dovuto vigilare. È per questo che Sasza si sposta sulle sue tracce tra i boschi dell'est della Polonia, ad Hajnówka, nella parte più orientale e remota del Paese. Una città di camini e fantasmi, con un passato che ancora incatena i suoi abitanti: lì, nel 1946, una terribile rappresaglia uccise più di cento polacchi di origine bielorussa, un massacro su cui non è mai stata fatta chiarezza. Uno dei tanti misteri rimasti irrisolti ad Hajnówka. Come quello di Iwona, sposa bielorussa scomparsa il giorno del suo matrimonio con un ricco polacco del luogo. Sarà proprio Sasza, scontrandosi con la polizia locale, a indagare sulla sparizione della donna, senza sapere che il caso la porterà molto più lontano, in un affondo emozionante e doloroso negli anni più cupi della storia polacca.
Non esistono buone intenzioni. Le indagini della detective Sasza Zaluska
Katarzyna Bonda
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 620
La ex poliziotta e profiler Sasza Zaluska, trentasei anni e i capelli rosso fuoco, ne sa qualcosa di pessime scelte. Ma adesso è tornata a casa, a Danzica, sulla costa ventosa del mar Baltico, ed è decisa a ricominciare, insieme alla piccola Karolina. Senza un uomo, e senza l'alcol: non ha più bisogno di nessuno dei due. Ma sfuggire al passato non è facile. E per Sasza Zaluska c'è un richiamo più forte di tutto: quello della vecchia vita. Così, quando un ex sbirro della polizia di Danzica la rintraccia per un lavoretto di profiling, Sasza suo malgrado accetta. Ben presto, maledicendosi per il tempo sottratto alla figlia, e per la voglia di bere che torna prepotente, si troverà a indagare sull'omicidio di un cantante famoso e a fare coppia di nuovo con il commissario Duchnowski detto Duch, un uomo che ne ha viste abbastanza per decidere che nella vita non ci sono amici, c'è solo l'alcol. Finiranno così a navigare insieme il sottobosco criminale di una Danzica cupa e ottenebrata, tra donne che hanno perso tutto, compresi gli scrupoli, preti che non credono in Dio, e gente piena di buone intenzioni finite molto male. Fino a imbattersi in una vecchia storia d'amore diventata storia di vendetta, come cantava il cantante ammazzato nella sua unica hit, "Ragazza del Nord"...
Nessuna morte è perfetta. Le indagini della detective Sasza Zaluska
Katarzyna Bonda
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 727
La profiler Sasza Załuska, trentasei anni e capelli rosso fuoco, ha cambiato vita. È ormai tornata in Polonia, con la sua bambina, ed è un bel po' che non tocca un goccio. E, soprattutto, è decisa a fare pace con quel pezzo del suo passato che ancora la tormenta: l'uomo che è il padre di sua figlia, conosciuto quando, alle prime armi come agente infiltrata nella malavita di Danzica, aveva commesso l'errore di innamorarsi proprio della persona su cui avrebbe dovuto vigilare. È per questo che Sasza si sposta sulle sue tracce tra i boschi dell'est della Polonia, ad Hajnówka, nella parte più orientale e remota del Paese. Una città di camini e fantasmi, con un passato che ancora incatena i suoi abitanti: lì, nel 1946, una terribile rappresaglia uccise più di cento polacchi di origine bielorussa, un massacro su cui non è mai stata fatta chiarezza. Uno dei tanti misteri rimasti irrisolti ad Hajnówka. Come quello di Iwona, sposa bielorussa scomparsa il giorno del suo matrimonio con un ricco polacco del luogo. Sarà proprio Sasza, scontrandosi con la polizia locale, a indagare sulla sparizione della donna, senza sapere che il caso la porterà molto più lontano, in un affondo emozionante e doloroso negli anni più cupi della storia polacca.
Non esistono buone intenzioni. Le indagini della detective Sasza Zaluska
Katarzyna Bonda
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 620
La ex poliziotta e profiler Sasza Zaluska, trentasei anni e i capelli rosso fuoco, ne sa qualcosa di pessime scelte. Ma adesso è tornata a casa, a Danzica, sulla costa ventosa del mar Baltico, ed è decisa a ricominciare, insieme alla piccola Karolina. Senza un uomo, e senza l'alcol: non ha più bisogno di nessuno dei due. Ma sfuggire al passato non è facile. E per Sasza Zaluska c'è un richiamo più forte di tutto: quello della vecchia vita. Così, quando un ex sbirro della polizia di Danzica la rintraccia per un lavoretto di profiling, Sasza suo malgrado accetta. Ben presto, maledicendosi per il tempo sottratto alla figlia, e per la voglia di bere che torna prepotente, si troverà a indagare sull'omicidio di un cantante famoso e a fare coppia di nuovo con il commissario Duchnowski detto Duch, un uomo che ne ha viste abbastanza per decidere che nella vita non ci sono amici, c'è solo l'alcol. Finiranno così a navigare insieme il sottobosco criminale di una Danzica cupa e ottenebrata, tra donne che hanno perso tutto, compresi gli scrupoli, preti che non credono in Dio, e gente piena di buone intenzioni finite molto male. Fino a imbattersi in una vecchia storia d'amore diventata storia di vendetta, come cantava il cantante ammazzato nella sua unica hit, "Ragazza del Nord"...