Libri di Laura Vargiu
La morna del gabbiano ferito e altri canti
Luciano Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Prima raccolta di poesie di Luciano Giovannini. Comprende le poesie più premiate ed amate dell'autore romano, inclusa quella che dà il titolo alla silloge, dedicata a Willy Monteiro Duarte. Prefazione di Laura Vargiu.
Boghes. Voci
Stefano Baldinu
Libro
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2021
pagine: 166
Sono tante e variegate, non a caso, le boghes che trovano spazio tra queste pagine pregne di musicalità e storie di ieri e di oggi: voci che ripercorrono i vecchi sentieri degli affetti e dei ricordi familiari tra i profumi della campagna e le sfumature malinconiche del cielo di Sardegna, così come quelle che ci portano oltre Tirreno e non solo. Voci che si declinano, nel passaggio da un registro linguistico all’altro, in storie di fatica e profonda, intima sofferenza; voci in un certo qual modo sognanti e rassegnate, timide e coraggiose, placide e tempestose che si rifugiano fra le stagioni dell’anima o le lacrime della pioggia d’autunno, così come nel canto dei grilli o semplicemente nel silenzio trasmutatosi in chijina de luna (“cenere di luna”). (Dalla Prefazione di Laura Vargiu)
Il rimpianto. Poesie d'amore, disamore e altre disgrazie
Laura Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: Thoth
anno edizione: 2017
pagine: 52
I sentimenti, partendo da una sfera più personale e intimistica, s’intrecciano tra i versi che seguono spaziando fino alle “disgrazie” del nostro triste tempo: anzitutto, le drammatiche ondate migratorie da oriente e dalla riva sud del Mediterraneo e il terrorismo, violenza assurda e vigliacca che non ha religione e colpisce tutti, ovunque e indistintamente.
I cieli di Gerusalemme e altri versi vagabondi
Laura Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2016
pagine: 80
Viaggi. Racconti mediterranei
Laura Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2016
pagine: 94
La moschea
Laura Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 92
La tranquilla quotidianità di un piccolo e non bene identificato paese di provincia viene turbata all'improvviso da una notizia inattesa: il progetto di costruzione di una moschea da parte della folta comunità di stranieri formalmente bene integrati. In un clima crescente di diffidenza, timore, ottusità e stupido puntiglio nei confronti della novità, a partire dalla stessa amministrazione comunale, si sviluppa la vicenda che vedrà contrapposte le due parti della popolazione, quella degli abitanti locali e quella dei nuovi residenti, tutti di fede islamica. Il progetto di costruzione del nuovo edificio di culto diventerà dunque motivo di disputa, ma anche occasione di riflessione su tematiche attuali quali immigrazione e accoglienza, nonché rispetto e riconoscimento reciproco dei diritti di tutti. Sarà infine il parroco del paese, con l'aiuto di un santo patrono venuto forse dalle stelle, a dire l'ultima parola risolvendo inaspettatamente l'ingarbugliata situazione.
Il viaggio
Laura Vargiu
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 62
Marocco, giorni nostri. Aicha è una donna di trent'anni che si porta dietro una dolorosa storia familiare e che vive, fin da ragazzina, una crisi d'identità non meno penosa. Marrakech, metropoli moderna dal cuore antico, è la sua città ormai da tanto tempo, ma è in un polveroso villaggio del centro-sud che affiorano le sue radici. Di madre araba e padre berbero, Aicha è una mezzosangue che incarna l'anima di un Paese in bilico tra passato e presente, tradizione e innovazione e, soprattutto, tra una identità ufficiale e un'altra non sempre pienamente riconosciuta. Il ritorno improvviso a casa sarà però l'occasione per compiere anzitutto un viaggio dentro se stessa e ripercorrere la strada che l'aveva fatta allontanare da una terra aspra e severa che preannuncia il deserto.