Libri di Leland Ryken
Santi nel mondo. Il vero volto dei puritani
Leland Ryken
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2017
pagine: 362
Il puritanesimo oltre ad essere un movimento di riforma ecclesiastica, di rinnovamento pastorale e di risveglio spirituale, fu una visione del mondo, una filosofia cristiana totale; in termini intellettuali, un medievalismo protestantizzato ed aggiornato e, in termini di spiritualità, una sorta di monachesimo al di fuori del chiostro e senza voti.
Il manuale completo delle forme letterarie nella Bibbia
Leland Ryken
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il principe Caspian. Una guida alla lettura
Leland Ryken, Marjorie Lamp Mead
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2008
pagine: 180
Due specialisti, di C.S. Lewis e di letteratura inglese, prendono per mano il lettore per guidarlo nel mondo fantastico e ricco di significati del secondo episodio de "Le Cronache di Narnia, II principe Caspian". La guida illumina i personaggi, i risvolti di senso che Lewis ha previsto per essi, e ricostruisce la stesura di questo capolavoro della letteratura fantastica. I lettori che hanno familiarità con gli scritti di Lewis si troveranno anche a riflettere sulle implicazioni morali e spirituali delle vicende dei quattro protagonisti dell'avventura.
Le immagini bibliche. Simboli, figure retoriche e temi letterari della Bibbia
Leland Ryken, James C. Wilhoit, Tremper III Longman
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 1638
833 voci sull'immaginario biblico, i simboli e le metafore, gli archetipi presenti nel testo sacro, lemmi sui personaggi-tipo, scene-tipo, motivi narrativi, accorgimenti retorici, generi letterari dei singoli libri della Bibbia. Un testo di riferimento che copre vaste aree tematiche (come animali o immagini legali), mentre altri si focalizzano su aspetti ristretti (come strumenti musicali a corda o granello di senapa). Molte voci sono innovative (come pozzo, incontro al o profezia, sfuggire alla). Fornisce al lettore della Bibbia una migliorata capacità di cogliere il livello concreto della Bibbia, di dimostrare che dietro a molte delle astrazioni delle traduzioni moderne della Bibbia ci sono immagini concrete.