Libri di Lele Viola
Valgrana (1415-2015). Sei secoli di storia di un paese attraverso i suoi statuti, il catasto, e l'archivio
Lele Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'anno di Marco. Una passeggiata nel primo vangelo di un uomo di poca fede
Lele Viola
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2009
pagine: 167
Le annotazioni al vangelo di Marco si presentano come una "lectura" di quello che cronologicamente, è il primo tra i vangeli. Negli ultimi duecento anni il suo vangelo ha attirato a sé le migliori intelligenze esegetiche che ne hanno scavato, sia l'aspetto letterario che la prospettiva teologica. Il nostro autore offre invece l'esito del suo confronto esistenziale con il protagonista del tessuto marciano: Gesù di Nazareth.
Fuoritempo Massimo
Lele Viola
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2009
pagine: 83
Fuoritempo è un cognome, Massimo il nome. L'abbinamento è una condanna. È la storia strampalata di un uomo che arriva sempre troppo presto o troppo tardi a tutti gli appuntamenti della vita, che si vede passare sotto il naso occasioni e possibilità. Con un finale ancora più strampalato del resto.
Paese. Una storia da raccontare
Lele Viola
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2007
pagine: 109
Tre vecchie foto
Lele Viola
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il gatto arancione
Lele Viola
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2003
pagine: 160
Verso il sole al tramonto
Lele Viola
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2003
pagine: 128
La vera storia di san Giacomo. Da Gerusalemme a Compostella
Lele Viola
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 136
Un'affascinante ricostruzione della storia di Giacomo il Maggiore che nasce dalla riflessione sui Vangeli e dal ricordo di un Cammino che ha portato generazioni di uomini e donne fino ai confini della Spagna, a Santiago di Compostella. La fantasia, il romanzo e la realtà, la storia e la tradizione si compongono in un appassionante viaggio che attrae il lettore e lo invita a percorrere il Cammino. Il Cammino è divenuto in questi ultimi anni molto popolare per ogni genere di persone.