Libri di Lena Dominelli
Servizio sociale. La professione del cambiamento
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 376
Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti: neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stanno letteralmente sconvolgendo la professione. Servizio sociale traccia una descrizione estremamente chiara delle conoscenze e delle abilità che permettono all'operatore di rispondere alle nuove esigenze che stanno emergendo. L'idea che percorre il libro è che l'utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati: questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità. In questo volume di ampio respiro gli operatori, gli studenti e i dirigenti dei servizi troveranno un'esaustiva analisi a tutto campo, in cui il servizio sociale e le altre professioni di aiuto vengono presi in esame nel contesto delle politiche locali e internazionali, dell'economia globale, delle scienze sociali e dell'etica.
Servizio sociale. La professione del cambiamento
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 329
Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti; neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stanno letteralmente sconvolgendo la professione. Questo libro traccia una descrizione delle conoscenze e delle abilità che permettono all'operatore di rispondere alle nuove esigenze che emergono. L'idea che percorre il volume è che l'utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati; questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità. In questo volume gli operatori, gli studenti, i dirigenti dei servizi potranno trovare un'importante occasione di riflessione sui dilemmi e le tensioni che i professionisti del sociale incontrano nella pratica quotidiana.
Il nuovo femminismo nel servizio sociale
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 253
Il libro propone una nuova elaborazione del femminismo, inquadrata nello scenario delle politiche sociali attuali: un punto di vista che insiste sul superamento di ogni disuguaglianza - non soltanto quelle legate al genere attraverso il coinvolgimento delle persone in difficoltà e l'incremento della loro autoefficacia. La trattazione, arricchita dalle dirette testimonianze di utenti, operatrici e operatori sociali, analizza la declinazione operativa e le ampie prospettive di sviluppo dell'approccio femminista nel lavoro sociale con le donne, gli uomini, le famiglie, i minori, gli anziani, i detenuti.
Il servizio sociale. Una professione che cambia
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 329
Questo libro traccia una descrizione delle conoscenze e delle abilità che permettono all'operatore di rispondere alle nuove esigenze degli utenti. L'idea che percorre il volume è che l'utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati; questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità. In questo volume gli operatori e gli studenti potranno trovare un importante spunto di riflessione sui dilemmi e le tensioni che i professionisti del sociale incontrano nella pratica quotidiana.