Libri di Leonardo Lavacchi
Vento
Leonardo Lavacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 192
Ci sono persone che pur afflitte nel profondo per una delusione amorosa non ancora superata, pur molestamente distolte dal loro pensare ed obbligate a impegnarsi in una conversazione banale, riescono a scorgere con la coda dell'occhio, attraverso il vetro appannato di un'auto, sul bordo di una strada poco illuminata dai deboli fari un cartello sbiadito seminascosto dalla vegetazione poco curata, a intuirne più che a decifrarne il messaggio, a collegarne il contenuto con le indicazioni ricevute sull'itinerario da seguire, ad avvertire il guidatore che deve arrestare l'auto, fare un po' di marcia indietro e svoltare a sinistra, e ci sono altresì persone che, alla guida di un'auto, in condizioni ambientali e di visibilità e di spirito poco favorevoli, sebbene il passeggero seduto accanto, che pur ha il compito di indicare il cammino e dal quale hanno appena ricevuto delle risposte sgarbate a delle domande più che pertinenti, comunichi in ritardo le istruzioni necessarie, invece di fargli notare che avrebbe potuto dirlo prima, eseguono senza battere ciglio la manovra richiesta.
L'uccisore
Leonardo Lavacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Ma dobbiamo sapere la verità!" "Per la verità si va in chiesa, chi ci crede. Su questa terra contentiamoci della giustizia." Mesto ma non remissivo pronunciò Pietro queste parole, come se nemmeno nella giustizia avesse troppa fede, come chi con un secchiello lotta senza speranza contro l'acqua che gli ha invaso la casa. Però lotta. Vincenzo vedeva tutto svanire: nessun mistero, nessun enigma da svelare. La verità è un mito e un obiettivo spesso irraggiungibile la giustizia, diversamente a quanto accade nel romanzo giallo.
Le ore e gli anni
Leonardo Lavacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 246
Così era Bruno, artista raffinato dai delicati sentimenti, capace di indulgere nella contemplazione del bello fino a scoprirci il sublime poetico e di provare una intensa commozione in una serata autunnale umida e offuscata: una soffice nebbia invadeva in molle silenzio la città spostandone a nord la latitudine e nel giardino della piazza intitolata al cantore di Erminia, già alle dieci di sera deserto, fluttuavano le luci dei lampioni sospese nel nulla come fiori che senza stelo si sostenessero. La parete lattiginosa, corpo riflettente e rifrangente, non sembrava ottundere ma piuttosto esaltare la luminosità spettrale di ciò che restava offerto allo sguardo, non soffocare ma piuttosto esasperare la sensibilità di due esteti - lui stesso e, perché no, l'amico che verosimilmente gli era pari in spiritualità - isolati dal resto dell'universo in una soave culla alla quale i rumori giungevano distanti e ovattati.
Rivelazioni
Leonardo Lavacchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 182
Un volume di 22 racconti in apparenza molto eterogenei, sia per la lunghezza (alcuni occupano una sola pagina), sia per le tematiche: passeggiate, scelte da prendere, disavventure burocratiche, sogni più o meno irrealizzati, adultèri, inerzia, incontri fortuiti, ecc. sono i molteplici tragitti di questo libro, dove, via via che si legge, appare sempre più nitido il fondo comune di tutte le storie, come un paesaggio che si rivela, pur senza che le nebbie scompaiano del tutto. È sempre molto profonda l'ispirazione dei racconti, da cui gli intrecci narrativi sembrano affiorare a mo' di pretesto, quasi di metafora: ogni vicenda racchiude allo stesso tempo un avvenimento semplice ed una riflessione ben più pungente e sottile.
Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo
Leonardo Lavacchi, M. Carlota Nicolas Martinez
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2000
pagine: 568
Vento
Leonardo Lavacchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 168
... un recente passato, che ha però tutte le sembianze di un ineluttabile futuro. Il cielo da chissà quanto tempo è di un grigio uniforme ... un deterioramento generale della qualità della vita: dai rapporti umani basati più sull'apparenza che sulla sostanza, dal cibo contaminato che non consente nemmeno di gustare un semplice piatto di patate lesse ... dalla lingua italiana stessa sopraffatta da barbarismi di ogni genere e ormai destinata a scomparire, fino ad una totale perdita di fiducia nell'umanità. Tutti questi motivi spingono un gruppo di amici ad un gesto di ribellione, anche se un po' velleitario ... Su questo scenario da tragedia nel finale si apre tuttavia uno spiraglio di ottimismo: è il vento, quale "deus ex machina", che riesce a compiere il miracolo.