fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Tortorelli

Alla scoperta dei triangoli con Geometriko. Un gioco strategico e tante attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

Leonardo Tortorelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 72

Dopo "Geometriko" con un gioco sull’apprendimento dei quadrilateri, questo volume propone un altro appassionante gioco didattico per scoprire i triangoli, i loro segreti e le loro «trappole». Sarà divertente, oltre che istruttivo, lasciarsi affascinare da una parte della geometria piana che implica fin dalla prima infanzia lo sviluppo cognitivo e le competenze relazionali. Il gioco — corredato di 20 flash card, 50 carte triangolo, 70 carte attacco e un dado tetraedrico da assemblare — può essere usato a scuola oppure a casa con familiari e amici. Si presta per organizzare avvincenti tornei all’interno della classe, dell’istituto e anche a livello nazionale. Il libro contiene: definizioni e classificazione dei triangoli; struttura e regole del gioco; istruzioni per l’organizzazione di un torneo; schede sulle competenze acquisite (scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado); indicazioni per l’assegnazione dei punteggi. Una modalità originale e di sicuro appeal per tutti gli alunni e le alunne, per potenziare, in modo ludico, la zona di sviluppo prossimale della cognizione geometrica e la plasticità cognitiva, ponendosi come attività sia ludica che di brain-training.
21,50 20,43

Geometriko. Gioco strategico per imparare la geometria piana. Attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

Geometriko. Gioco strategico per imparare la geometria piana. Attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

Leonardo Tortorelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 112

Poco è stato fatto per aiutare l'apprendimento della geometria, benché fondamentale tra le scienze matematiche per le abilità di ragionamento che vi sono implicate. Il suo insegnamento nelle scuole è spesso marginalizzato, affrontato con ritardo e circoscritto alle nozioni basilari. "Geometriko" è un gioco didattico che nasce proprio dall'idea di fornire a insegnanti, genitori e studenti di diverse età uno strumento per acquisire e consolidare l'apprendimento della geometria piana - in particolare dei quadrilateri divertendosi e in modo attivo, significativo e dinamico. Pensato per essere usato a casa o a scuola, in piccoli gruppi o in veri e propri tornei scolastici, "Geometriko" si propone di sviluppare i processi cognitivi quali: denominare, confrontare, classificare, riconoscere, risolvere problemi, applicare il metodo deduttivo. Sfidandosi all'"ultimo quadrilatero", passando per il "sorteggio della speranza" e beccandosi qualche "fucilata geometrika", piccoli e grandi giocatori impareranno senza sforzo a muoversi nel mondo della geometria piana, grazie ad attività coinvolgenti e a materiali colorati e divertenti.
21,50

Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica

Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica

Leonardo Tortorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2013

pagine: 127

Questo libro è una raccolta di aneddoti ambientati negli anni'30 in un borghetto nei pressi di Otranto (Casamassella); protagonisti sono Zio Pippuzzo l'ubriacone, il Primitivo di Manduria e altri personaggi ispirati a figure reali, quali il marchese Antonio De Viti De Marco, grande economista italiano del XIX secolo. Ogni racconto è incentrato su una domanda di matematica, la cui soluzione è proposta a livello divulgativo, come valore aggiunto, senza risultare invasiva e pregiudicare la fruibilità del testo, che vive soprattutto per l'atmosfera pittoresca di luoghi, tempi e usanze ormai trascorse. Il linguaggio utilizzato è schietto, l'approccio originale e a tratti interattivo, con il coinvolgimento diretto del lettore in divertenti giochetti alla portata di tutti.
25,00

Quaderni di geometria verticale. Volume 1

Quaderni di geometria verticale. Volume 1

Leonardo Tortorelli

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 96

Primo volume di un corso di geometria a livelli per docenti della scuola primaria, studenti e docenti della secondaria di I e II grado. Programma sintetico di geometria euclidea finalizzato all'ottimizzazione del modello didattico Geometriko. Ogni quaderno è strutturato a matrioska al fine di realizzare un prezioso, flessibile e originale percorso di verticalizzazione, tema tanto attuale quanto necessario se si vuole rendere la scuola odierna pronta ad accettare e vincere le sfide che le nuove generazioni di studenti pongono anno dopo anno in modo sempre diverso.
19,90

Quaderni di geometria verticale. Volume 3

Quaderni di geometria verticale. Volume 3

Leonardo Tortorelli

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 96

Programma sintetico di geometria euclidea finalizzato all'ottimizzazione del modello didattico Geometriko. La collana Quaderni di Geometria Verticale è composta da più titoli: "Teoria degli insiemi e fondamenti di Geometria", "Triangoli", "Quadrilateri" e altri che via via ne seguiranno. Ogni quaderno è strutturato a matrioska al fine di realizzare un prezioso, flessibile e originale percorso di verticalizzazione, tema tanto attuale quanto necessario se si vuole rendere la scuola odierna pronta ad accettare e vincere le sfide che le nuove generazioni di studenti pongono anno dopo anno in modo sempre diverso. Questo terzo volume è dedicato ai Quadrilateri, ed è certamente quello più famoso, dato che è l'evoluzione della "Dispensa di gioco" su cui finora, dal 2014 a oggi, hanno studiato i quasi centomila studenti italiani che hanno utilizzato il modello Geometriko ed è il frutto di cinque anni di ricerca nel campo della didattica sulla Teoria dei quadrilateri.
19,90

Quaderni di geometria verticale. Volume 2

Quaderni di geometria verticale. Volume 2

Leonardo Tortorelli

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 93

Programma sintetico di geometria euclidea finalizzato all'ottimizzazione del modello didattico Geometriko. La collana Quaderni di Geometria Verticale è composta da più titoli: "Teoria degli insiemi e fondamenti di Geometria", "Triangoli", "Quadrilateri" e altri che via via ne seguiranno. Ogni quaderno è strutturato a matrioska al fine di realizzare un percorso di verticalizzazione, tema tanto attuale quanto necessario se si vuole rendere la scuola odierna pronta ad accettare e vincere le sfide che le nuove generazioni di studenti pongono anno dopo anno in modo sempre diverso. Questo secondo volume è dedicato ai Triangoli.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.