fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Diappi

Innovazioni metodologiche nelle scienze regionali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 464

Procedure negoziali, concertazioni, coinvolgimento delle comunità locali testimoniano il pesante processo di trasformazione dell'azione pubblica in primo luogo nel modo di intendere stessa se non fosse altro per la necessità di trovare il giusto equilibrio tra i diversi centri decisionali e tra i diversi strumenti d'intervento. Il volume raccoglie diciotto contributi particolarmente innovativi nell'affrontare il rapporto macro/micro nei vari ambiti tematici delle Scienze Regionali.
58,00 55,10

Rigenerazione urbana e ricambio sociale. Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Rigenerazione urbana e ricambio sociale. Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Lidia Diappi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il libro presenta gli esiti di una ricerca PRIN volta a cogliere le specificità della gentrification in quattro quartieri storici (Il Quadrilatero Romano a Torino, l'Isola a Milano, il quartiere di Piazza delle Erbe a Genova e Santa Croce a Firenze). L'obiettivo prioritario del lavoro è capire la natura del processo, il profilo dei nuovi abitanti, i motivi della scelta dell'alloggio e del quartiere, le condizioni di impianto urbano che possono condizionare l'avvio di processi spontanei di riqualificazione urbana. Il libro è dedicato al tema con l'ottica dell'analisi e pianificazione urbana. Il libro procede da una sintetica presentazione delle finalità e del metodo della ricerca, a cui fa seguito una ricognizione delle posizioni teoriche sulla gentrification note in ambito internazionale, con riferimento alle cause del processo e ai metodi utilizzati per l'indagine empirica. Il cuore del libro è costituito dalla restituzione dei risultati dell'indagine condotta mediante un migliaio di interviste telefoniche a famiglie di recente insediamento nelle quattro aree studio. Le conclusioni del saggio discutono il profilo del mutamento in atto nei quartieri e richiamano l'attenzione su alcuni fattori di impianto urbano che sembrano in grado di mitigare gli effetti di espulsione sociale sovente associati alla gentrification. I due ultimi capitoli sono dedicati a modelli statistici di valutazione e simulazione del mercato immobiliare urbano.
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.