Libri di Linda Pagli
Problemi, algoritmi e coding. Le magie dell'informatica
Pierluigi Crescenzi, Linda Pagli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Come fa il motore di ricerca a trovare l’informazione che mi serve? E la pay-tv online a propormi un film che con ogni probabilità mi piace davvero? Sembra una magia, in realtà è il risultato di algoritmi che funzionano. Un algoritmo è una ricetta: istruzioni semplici, ma basta seguirle alla lettera, per fare cose ingegnose e complesse. Trovi l’informazione che cercavi o scopri il film che, senza saperlo, desideravi vedere. Ogni algoritmo nasce per risolvere un problema. La sfida degli informatici è trovare soluzioni ingegnose ed efficienti, da esprimere come algoritmi e da tradurre poi in un linguaggio di programmazione. Il coding, «scrivere codice», vuol dire proprio questo: sapere tradurre i passi dell’algoritmo in codice, cioè nei linguaggi che i computer comprendono. E questo è il pensiero computazionale: il processo che va dalla formulazione del problema all’esecuzione del programma, attraverso la definizione dell’algoritmo.
Storia sconosciuta di Évariste Galois matematico e rivoluzionario
Fabrizio Luccio, Linda Pagli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 100
Évariste Galois, vissuto all’inizio dell’Ottocento e morto in un duello poco più che ventenne, è il fondatore dell’algebra moderna anche se i matematici suoi contemporanei non compresero l’importanza dei suoi risultati. La sua fede rivoluzionaria lo pose ai margini della società causandogli problemi di ogni genere. Il suo straordinario genio matematico, la vita tormentata e avventurosa e la misteriosa morte hanno appassionato intere generazioni. Dopo il duello il corpo fu sepolto in una fossa comune. Ma se quel corpo fosse stato d’un altro e Galois fosse segretamente sopravvissuto proseguendo nei suoi studi? Il libro porta quest’ipotesi fino a estreme conseguenze.
Algoritmi, divinità e gente comune
Fabrizio Luccio, Linda Pagli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 146
Che cosa c'entra un algoritmo col piano del traffico di una città sempre piena d'ingorghi o con i codici segreti delle carte di credito? Perché le antiche tecniche di divinazione ci suggeriscono come risolvere problemi attuali? Perché il calcolo parallelo può aiutare un sindaco a mantenere una città più pulita? Questo libro si propone di dare una risposta a queste domande e allo stesso tempo di spiegare in modo informale concetti basilari dell'informatica.