fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lino Landolfi

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume Vol. 4

Claudio Nizzi

Libro: Cartonato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 256

Arriva al quarto volume la riproposizione integrale, con la colorazione originale, pop e piena di fascino, della mitica serie western-comica dedicata al Colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente, scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi peril Giornalino dal 1970 al 1988. Anche stavolta Caster'Bum ce la mette tutta per sconfiggere gli Assaibonis e diventare finalmente generale: tra le mille trovate, costruisce un cavallo di Troia e cerca la complicità di Buffalo Bill… Le storie più lunghe sono alternate con le tavole autoconclusive che hanno decretato il successo della serie.
40,00 38,00

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume Vol. 1

Claudio Nizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 256

Caster'Bum è l'ambizioso comandante di Fort Okay e per realizzare il suo sogno di diventare generale deve vincere una guerra contro gli indiani, ma casca male: la tribù che vive nel suo territorio è quella degli Assaibonis, di cui fanno parte il pacifico capo Caldaia Fredda, che non ha nessuna voglia di fare la guerra, e suo figlio, il simpaticissimo Piccolo Dente. "Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Fort Okay" è il primo volume che dedichiamo alla mitica serie western comica scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi per il Giornalino dal 1970 al 1988, qui riproposta con la colorazione originale. Lo stile caricaturale ma allo stesso tempo realistico ha decretato il successo della serie e ha fatto diventare Piccolo Dente la mascotte del Giornalino, che nell'ultima pagina lasciava spazio ad una tavola autoconclusiva con protagonista proprio il piccolo indiano. Queste tavole autoconclusive, oltre quattrocento, sono qui riproposte in alternanza alle storie più lunghe, così da rendere più varia e interessante la lettura.
40,00 38,00

Un americano alla corte di re Artù

Un americano alla corte di re Artù

Lino Landolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2015

pagine: 112

Fra i suoi numerosi lavori, Lino Landolfi ha trasposto a fumetti molti romanzi, pensati dai loro autori per un pubblico adulto ma entrati a far parte della letteratura per ragazzi. Dopo quasi mezzo secolo dalla loro pubblicazione, vengono riproposti in volume due classici tratti dalle opere di Mark Twain: il romanzo "Un americano alla corte di Re Artù" e il racconto "Il furto dell'elefante bianco". Landolfi ha eseguito del primo due versioni molto differenti, una per il "Messaggero dei Ragazzi" e una successiva per il settimanale inglese " Hurricane". Si tratta di due capolavori grafici recuperati da un ingiustificato oblio e con una tavola inedita esclusa per errore nella prima pubblicazione. Un ampio saggio introduttivo di Gianni Brunoro consente di apprezzare meglio le opere di questo importante autore e racconta alcuni retroscena della loro creazione.
14,90

Un americano alla corte di re Artù

Un americano alla corte di re Artù

Lino Landolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Tespi

anno edizione: 2010

pagine: 103

Fra i suoi numerosi lavori, Lino Landolfì ha trasposto a fumetti molti romanzi, pensati dai loro autori per un pubblico adulto ma entrati a far parte della letteratura per ragazzi. Dopo quasi mezzo secolo dalla loro pubblicazione, vengono riproposti per la prima volta in volume due classici tratti dalle opere di Mark Twain: il romanzo "Un americano alla corte di Re Artù" e il racconto "Il furto dell'elefante bianco". Landolfì ha eseguito del primo due versioni molto differenti, una per il "Messaggero dei Ragazzi" e una successiva per il settimanale inglese "Hurricane". Si tratta di due capolavori grafici recuperati da un ingiustificato oblio e con una tavola inedita esclusa per errore nella prima pubblicazione. Un saggio introduttivo di Gianni Brunoro consente di apprezzare meglio le opere di questo autore e racconta alcuni retroscena della loro creazione.
19,90

Don Chisciotte

Don Chisciotte

Lino Landolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Tespi

anno edizione: 2010

pagine: 111

"Nel Don Chisciotte di Landolfì si evidenzia tutta la sua originalità innovatrice. Infatti, ai precedenti autori, che si sono più o meno adeguati alle variazioni su un tema obbligato - la fedeltà all'impostazione iconica tradizionale - si potrebbe in fondo rimproverare di aver mancato di donchisciottismo, per aver sacrificato l'omaggio allo spirito dell'opera in nome dell'attenzione pignola verso il dettaglio. Landolfì compie invece un salto netto nei confronti della tradizione, se ne distacca completamente, sostituendo alla tradizionale figura ascetica del Don Chisciotte una figura di tonto sprovveduto (relegando il rispetto della tradizione nella "aulicità" dei dialoghi). Ne consegue quindi una nuova e diversa interpretazione psicologica del personaggio, che dà un differente spessore a questa nuova angolatura visuale dell'eroe cervantino". (PRefazione di Gianni Brunoro)
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.