fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loredana Tullio

Empowerment delle donne. Una lettera interdisciplinare

Empowerment delle donne. Una lettera interdisciplinare

Mariassunta Cuozzo, Loredana Tullio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 312

Il volume raccoglie i lavori di un gruppo di studiose e studiosi dell'Università degli Studi del Molise appartenenti a diversi settori scientifico-disciplinari, volti a intessere un proficuo dialogo su taluni aspetti di quell'ampia tematica sintetizzabile con l'espressione «Empowerment delle donne». Le coordinate all'interno delle quali si muove lo studio contemplano, dunque, diverse prospettive, dedicando un momento di riflessione alle donne: ricordando la loro "irruzione" sulla scena pubblica, l'evoluzione della figura femminile, la sua presenza nella letteratura, nella storia, nell'arte, in archeologia, e le tante conquiste sociali, economiche e politiche realizzate.
45,00

I c.dd. vitalizi impropri

Loredana Tullio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 160

La crescente esigenza di soddisfare bisogni assistenziali di persone che, per età e condizioni di salute, necessitano di tutela, ha favorito la diffusione dei contratti di «vitalizio improprio» accompagnata dall'insorgere di ampie dispute giurisprudenziali. Partendo dalla revisione critica dell'impostazione 'tipologica', diretta a ricondurre o meno tali figure negoziali nell'astratto schema della rendita vitalizia per dedurne la disciplina applicabile, il lavoro si sofferma a vagliare la meritevolezza degli interessi concretamente perseguiti dalle parti ed i valori coinvolti nei vari "accordi di mantenimento" emergenti nella prassi. Si giunge così, attraverso la corretta analisi funzionale delle complesse fattispecie negoziali, svolta alla luce dell'assiologia del sistema ordinamentale, ad individuare la normativa più adeguata per garantire un equo e ragionevole contemperamento degli interessi del vitaliziante e del vitaliziato.
23,00 21,85

Autonomia negoziale e successioni mortis causa

Autonomia negoziale e successioni mortis causa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 448

Il volume raccoglie gli Atti dell'Incontro di studi organizzato dall'Associazione dei Dottorati di Diritto Privato (A.D.P.), nei giorni 17 e 18 aprile 2018, presso l'Università degli Studi del Molise. Gli scritti approfondiscono il rapporto tra autonomia negoziale e successioni mortis causa, ponendo in luce i tanti spunti di riflessione emersi nell'occasione, le più importanti soluzioni giurisprudenziali e i più significativi risultati raggiunti dalla dottrina mediante una interpretazione sistematica della materia.
60,00

L'abuso dei diritti

L'abuso dei diritti

Louis Josserand

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 168

L'opera di Louis Josserand offre una ricostruzione attenta e comparata del divieto di abuso del diritto che, partendo dalla sua genesi (celebre il leading case Colmar), giunge a delinearne un preciso ritratto evolutivo utile anche al giurista contemporaneo. L'Autore analizza le numerose vicende nelle quali un diritto trova realizzazione in maniera «contraria alla sua finalità», valutando gli interessi complessivamente incisi dall'esercizio della situazione soggettiva, in una prospettiva dinamica e relazionale. Ed è in tale quadro giuridico che egli giunge ad accogliere una «applicazione ragionevole e umana» del diritto, in grado di attuare quel «giusto contemperamento» degli interessi in gioco; sí che compito del giurista è quello di abbandonare l'applicazione capziosa e formale della legge, facendosi autore della norma «equa».
22,00

Le prestazioni indebite di fare tra nullità e irripetibilità

Le prestazioni indebite di fare tra nullità e irripetibilità

Loredana Tullio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 304

La necessità di rimuovere e non lasciar consolidare gli effetti prodotti dalle prestazioni indebite di fare che si concretino in un'attività autonoma induce a interrogarsi sulle modalità operative impiegate per riportare ad equilibrio i patrimoni interessati da uno spostamento patrimoniale privo di giustificazione meritevole. Partendo dalla revisione critica delle opinioni tradizionali, dirette a limitare la portata della "condictio indebiti" a favore della sussidiaria azione di ingiustificato arricchimento (dai caratteri, presupposti e funzioni nettamente differenti), si giunge a riconoscere la piú ampia operatività dell'art. 2033 c.c., disciplina in grado di offrire al solvens una tutela migliore dinanzi a qualsiasi "pagamento" che figuri oggettivamente "non dovuto".
42,00

Eccezione di abuso e funzione negoziale

Eccezione di abuso e funzione negoziale

Loredana Tullio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: 344

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.