Libri di Lorenza Caravelli
Anima nuda
Cesare Santi, Lorenza Caravelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 144
"Anima nuda" è un diario, in chiave di percorso spirituale, che descrive il viaggio a Calcutta di un medico, Cesare Santi, e di una crocerossina, Lorenza Caravelli. Al racconto delle impressioni destate dal violento impatto con una realtà destabilizzante, si accompagna una profonda riflessione scaturita dall'esperienza come volontari nei centri di accoglienza di Madre Teresa. Il desiderio di riscoprire se stessi, spogliandosi dell'inutile bisogno di essere approvati, stimati, apprezzati, la ricerca di un'esperienza di essenzialità dove, nella solitudine e nel silenzio, mettere a nudo la propria anima per riscoprire "che si può esistere al di là dei ruoli che ricopriamo e che portiamo cuciti addosso come una seconda pelle", ha condotto i due protagonisti in luoghi contraddistinti dalla malattia, dalla miseria, dalla disperazione. A Baruipur, nel centro tubercolotici, e a Kalighat, alla casa accoglienza per moribondi, i due protagonisti hanno lavorato come volontari. Qui vengono accolti i malati, gli "ultimi", persone bisognose di essere lavate, sfamate, dissetate, assistite, persone private di onore, rispetto e dignità persino in punto di morte. I volontari si dedicano a loro offrendo cure, attenzione, conforto con la propria presenza costante. Il testo è breve, scorrevole, di impatto e di immediata lettura. Ad esso si mescolano una quarantina di fotografie a colori, fotogrammi di vita segnati da miseria, malattia, ma anche esempi mirabili di fratellanza e carità.
Breve cronaca di un imperfetto
Lorenza Caravelli
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 196
Un suicidio che sembra un omicidio tronca sul nascere la genesi di un amore ed entra di prepotenza a sconvolgere le già difficili dinamiche familiari fra una madre e una figlia; un evento paranormale costringe a una lettura diversa della vita e della morte e suggerisce ipotesi alternative al modo comune di vivere il dolore. Quattro i personaggi principali e, sullo sfondo, una quinta, inquietante e oscura figura, protagonista indifferente di un reiterato gioco al massacro che colpisce alla cieca, che ammazza. Lorenza Caravelli trasporta in questo breve romanzo giallo il clima indistinto delle violenze che passano inosservate e la drammatica gravità delle loro conseguenze. Ma la storia è sollevata da un riscatto finale possibile, che riabilita e rialza i personaggi verso svolte personali di vita, in una lettura dei fatti che rovescia del tutto le naturali reazioni di fronte al male.