fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Benassi Roversi

Attrarre il talento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il nostro tempo impone al sistema produttivo transizioni complesse, sfide che stanno trasformando profondamente gli equilibri occupazionali, facendo emergere nuovi fabbisogni di competenze. Gli ecosistemi produttivi territoriali devono rendersi capaci di attrarre i «talenti», ossia le professionalità strategiche in possesso delle competenze tecniche e manageriali utili per condurre le trasformazioni in atto. Nella prospettiva di cogliere tale sfida, l’Emilia-Romagna si è dotata, nel 2023, della prima legge regionale che pone attivamente la questione dell’attrattività dei «talenti ad elevata specializzazione». A partire dall’esperimento emiliano-romagnolo, messo a confronto con analoghe strategie adottate in Europa e nel mondo, il volume intende proporsi come un primo tentativo di confronto sul tema dell’attrattività del lavoro, con l’obiettivo di agire con efficacia sulle variabili che più incidono nelle scelte professionali e di radicamento di lavoratrici e lavoratori. Il volume è curato da Lorenzo Benassi Roversi e contiene contributi di Emmanuele Massagli e Silvia Pellegrini.
20,00 19,00

Fuga dal lavoro. Il fenomeno delle grandi dimissioni in Italia

Matilde Gulmanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un’onda crescente di lavoratori, provenienti da settori diversi e con motivazioni variegate, ha deciso, a partire dall’estate 2021, di abbandonare il proprio impiego in modo massiccio e improvviso, per andare alla ricerca di una nuova identità professionale. Per qualcuno è stato un lento e doloroso processo di presa di coscienza, per altri una necessità improvvisa; c’è chi ha deciso che doveva cambiare vita e chi è stato gentilmente accompagnato all’uscita. È il fenomeno della great resignation, delle «grandi dimissioni», che non solo sconvolge il tradizionale concetto di stabilità lavorativa, ma pone anche interrogativi cruciali sulla natura del rapporto tra datore di lavoro e dipendente, sia dal punto di vista salariale che valoriale, culturale e identitario. Con la pandemia ci siamo ritrovati di fronte a uno stravolgimento dei tempi e dei modi di lavoro, dallo smart working al ripensamento degli obiettivi personali ed esistenziali, fino alla pratica di nuovi modelli di work-life balance. Matilde Gulmanelli ci guida alla scoperta delle grandi dimissioni, ma anche di fenomeni come il quiet quitting, il quiet hiring e il quiet firing. Attraverso la lente della generazione dei grandi dimissionari e alcune loro testimonianze dirette, in questo volume ci immergiamo nei contesti che hanno contribuito a plasmare e diffondere il fenomeno anche in Italia, ponendoci interrogativi critici sulla soddisfazione lavorativa, sull’equilibrio tra vita privata e professionale e sulla resilienza delle aziende di fronte a un tale flusso di risorse umane. Prefazione di Orietta Ruccolo e Lorenzo Benassi Roversi. Introduzione di Silvia Degl'innocenti.
16,00 15,20

Le radici del futuro. La storia di Emil Banca e i suoi orizzonti

Daniele Ravaglia, Lorenzo Benassi Roversi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 662

In due volumi viene ripercorsa l’ultrasecolare storia di Emil Banca. Una storia che prende il via nel 1895, con la nascita della Cassa Rurale e Prestiti di Baricella e della Cassa Rurale dei Prestiti di Gualtieri, e che lungo il cammino si intreccia con altre 17 casse prima di arrivare ai giorni nostri. Una cooperativa di credito con oltre 53.000 soci e quasi cento sportelli, una delle più grandi del nostro Paese ma che, tuttora, è percepita come una banca locale attenta alle persone e alle zone in cui è insediata. Lorenzo Benassi Roversi e Daniele Ravaglia, grazie a un rigoroso lavoro di ricerca, ricostruiscono la genesi dell’istituto di credito, di chiara matrice cattolica, attraverso i suoi protagonisti, il vissuto quotidiano, gli episodi, le iniziative. Nel testo viene analizzato il ruolo fondamentale della banca per lo sviluppo del territorio, sempre nel rispetto dei valori fondanti di una cooperativa a mutualità prevalente.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.