fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Marra

I tigli sul viale

I tigli sul viale

Lorenzo Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 116

La sottile linea di confine tra il reale e l'immaginario è il tema dominante di questi racconti. L'esperienza dei sensi, così soggettiva e mutevole, è davvero misura di quanto accade intorno a noi, oppure è un caleidoscopio di segni per intraprendere un viaggio nel fantastico? Queste prose, legate da un denominatore comune, appaiono come i capitoli di un unico romanzo che esplora l'analisi semantica dei motivi di una vicenda universale: la famiglia, l'amore, la natura umana e il soprannaturale, l'esperienza del dolore, la speranza. La nota che accompagna queste pagine è la nostalgia, il ricordo, ma anche il sogno, a tratti tangibile come un evento oggettivabile, altre volte volo della fantasia liberata dalle catene del cosciente. Il risultato è un racconto che si presta a diverse interpretazioni e anziché chiudersi rimane aperto all'infinito, ad altri viaggi dell'immaginazione e dei sentimenti.
13,90

Temporale

Temporale

Lorenzo Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2013

pagine: 100

L'antologia raccoglie il primo periodo della produzione poetica dell'autore. In questi versi autobiografici la fragilità emotiva trova espressioni sensibili e acute, con le quali l'autore racconta il travaglio delle consapevolezze, ma anche la mimesi della natura, spesso altare o contraltare della propria vicenda esistenziale. Un legame ideale unisce indissolubilmente questi componimenti: il tema dominante della nostalgia del tempo, che diventa regressione; il disadattamento al presente, non chiusura rassegnata, ma sofferta esclusione. Le poesie sono ordinate cronologicamente a comporre un itinerario emotivo che trova nella loro sequenza la chiave di lettura dell'opera.
10,00

I tigli sul viale

I tigli sul viale

Lorenzo Marra

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 90

La sottile linea di confine tra il reale e l’immaginario è il tema dominante di questi racconti. L’esperienza dei sensi, così soggettiva e mutevole, è davvero misura di quanto accade intorno a noi, oppure è un caleidoscopio di segni per intraprendere un viaggio nel fantastico? Queste prose, legate da un denominatore comune, appaiono come i capitoli di un unico romanzo che esplora l’analisi semantica dei motivi di una vicenda universale: la famiglia, l’amore, la natura umana e il soprannaturale, l’esperienza del dolore, la speranza. La nota che accompagna queste pagine è la nostalgia, il ricordo, ma anche il sogno, a tratti tangibile come un evento oggettivabile, altre volte volo della fantasia liberata dalle catene del cosciente. Il risultato è un racconto che si presta a diverse interpretazioni e anziché chiudersi rimane aperto all’infinito, ad altri viaggi dell’immaginazione e dei sentimenti.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.