fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Merlo

Vivere, parlare, pensare. Senza dire io. Interviste a uomini come noi

Vivere, parlare, pensare. Senza dire io. Interviste a uomini come noi

Lorenzo Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 308

Vivere parlare pensare senza dire Io significa che l’orgoglio, o importanza personale, nonostante siano valori nella nostra egocentrica cultura, sono una delle origini di sofferenze e malattie. Esse sottintendono un’identificazione di noi stessi con il ruolo che stiamo sostenendo momento per momento. Emanciparsi dal loro dominio, ovvero dal culto dell’io, tende a liberare la nostra autentica natura e creatività, a fare di noi persone compiute. Incontri con uomini come noi significa che tutti possiamo evolvere, ovvero trovare la nostra via al nostro centro, indipendentemente da quanto penalizzante sia il punto di partenza della risalita verso noi stessi. Il libro si compone di due interviste e una postfazione. Tre espressioni del pensiero di altrettanti ricercatori umanistici di differente estrazione culturale, rispettivamente: induista-taoista-orientale per Paolo D’Arpini; mesoamericana-tolteca-castanedica per Marco Baston. Postfazione Paolo Lissoni.
16,00

Essere terra. Un viaggio di ricerca

Lorenzo Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 542

Degustare è la parola. Degustare apre a evocazioni ed emozioni a cui la voracità del consumo non ha accesso. Essere Terra - un viaggio di ricerca richiede al lettore il desiderio di degustare. Molti segreti lo richiedono per emergere dal fondo melmoso dei luoghi comuni, per raggiungere la superficie dell'evidenza e strabiliare nuovamente la normalità del quotidiano. Solo degustando si sale in macchina con l'autore, solo allora i paesaggi si ricompongono. Il libro racconta il viaggio di ritorno dall'Afghanistan in guerra, in auto, in solitaria. Era il 2012. Nessuna ricerca di vanagloria per un'impresa assai rischiosa ha spinto l'autore a partire per Kabul. L'idea di raggiungere la capitale afghana seguendo le tracce di Bouvier, Schwarzenbach e Maillart era stata di natura letteraria e sentimentale. Un affetto che si respira ancora lungo la rotta verso l'Europa, questa volta a nord del Mar Caspio e del Mar Nero.
28,00 26,60

Essere terra. Viaggio verso l'Afghanistan

Lorenzo Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 532

Un viaggio verso l'Afghanistan. "Verso", perché non era possibile essere certi di arrivarci, entrarci, percorrerlo e uscirne: dal 1979, anno dell'invasione sovietica e inizio delle guerre tuttora in corso, pochi o nessuno avevano pensato e realizzato l'idea di raggiungere Kabul in solitaria, guidando un mezzo personale e attraversando Balcani, Turchia e Iran. "Essere Terra" non è solo un libro di viaggio. Oltre allo scorrere di descrizioni di uomini e paesaggi, caratteri e convenzioni, Merlo segue le tracce di Annemarie Schwarzenbach, Ella Maillart e Nicolas Bouvier attraverso le loro opere, scritte lungo la stessa "central route" percorsa in questo libro. Così l'autore ha voluto celebrare quei pionieri "così utili per comprendere l'Europa e l'Asia, così attuali da far impallidire i diplomatici di oggi" con una narrazione ricca di senso critico, considerazioni e riflessioni di carattere storico e sociologico. Prefazione di Andrea Nicastro.
24,00 22,80

Sul fondo del barile. Crisi sociale e recupero del sé

Lorenzo Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 182

Il libro, che offre spunti e a volte chiede attenzione, narra lo sfascio delle ideologie della destra e della sinistra, passa dalla genesi del populismo, scorre i limiti del materialismo e quelli di un'umanità ridotta a economia, non tralascia l’egemonia occulta dei poteri finanziari, critica la scienza meccanicistica, osserva l’avvento del sincretismo tra tradizioni sapienziali e nuova scienza, propone una modalità spirituale per sfruttare la crisi totalizzante: identifica la prospettiva attraverso la quale l’uomo del prossimo paradigma vivrà il mondo. Sul fondo del barile, tra le macerie che tengono in piedi pericolanti facciate del passato, c’è la nuce dell’uomo circolare. Sul fondo del barile ha tre lettori: chi trova conforto alle proprie posizioni; chi è in cerca del significato di apertura; chi cerca come svincolarsi dalle proprie chiusure. Presentazione di Paolo D'Arpini.
15,00 14,25

Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. italiana e inglese

Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Merlo, Rosanna Checchi

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2009

pagine: 124

La fotografia può esser considerata una lente culturale. Attraverso di essa si può guardare con rispetto ed umiltà all'essere umano come soggetto di diritti ed al genere come valore intimo, sorgente di uguaglianza, e non del suo opposto. Avvicinando i soggetti, senza intenzione di descrivere una situazione e con il desiderio di non influenzarla in alcun modo, Lorenzo Merlo non enfatizza la durezza della vita femminile, semplicemente la ritrae, con quella discrezione che può nascere solo da un profondo rispetto.
29,00

Khmers di Cambogia. Ediz. italiana e inglese

Khmers di Cambogia. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Merlo, Marco Del Corona

Libro

editore: Riva

anno edizione: 2007

pagine: 120

36,00

Afghanistan. Fede cuore ragione

Afghanistan. Fede cuore ragione

Lorenzo Merlo

Libro

editore: Victory Project Book

anno edizione: 2011

pagine: 226

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.