Libri di Lorenzo Reggiani
Cinquant'anni da giornalista
Lorenzo Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2021
"Ma come? Il titolo di questo libro preannuncia cinquant'anni di giornalismo e in copertina il disegno di Zucconelli mette in campo un regista? Così reale poi, così somigliante al vero Lorenzo Reggiani, e posso affermarlo con cognizione di causa dal momento che lo conosco da anche oltre cinquant'anni, e dirò di più: l'ho visto veramente nei panni di regista, quando negli anni Sessanta girava tra noi amici i suoi “otto millimetri” sul costume giovanile dell'epoca, un decennio prima dei “superotto” con cui Nanni Moretti iniziò la sua carriera, come gli racconterà in un'intervista che ritrovate in queste pagine. Persino il sottoscritto, Lorenzo Reggiani è riuscito a “dirigere”, in un parte s'intende infinitesima. L'arcano di copertina è presto svelato, e non sta tanto nello strafalcione “reggìa” implicito nel cognome del protagonista, come maliziosamente Zucconelli sottolinea nel suo disegno. Il cinema è nel dna di Lorenzo, e come si è già capito lo ha contagiato ancor prima di intraprendere la professione “vera” a L'Arena, il quotidiano di Verona". (Dalla prefazione di Enrico de Angelis)
La voce dei migranti. Panem et circenses della disinformazione
Eleonora Passarella
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2018
pagine: 252
“Quid est veritas?” La domanda del vangelo giovanneo ci interroga ancora oggi, che siamo entrati in un’era in cui la capacità di distinguere la verità dalla menzogna, i fatti dalle falsità, si è andata progressivamente erodendo. E con essa la fiducia nelle istituzioni e nella democrazia. E nella stampa che ne è da sempre il “guardiano”. E che oggi si trova ad affrontare quasi quotidianamente il fenomeno migratorio. Dobbiamo respingere l’idea cinica e pericolosa secondo cui ognuno ha diritto a una propria versione dei fatti. E dobbiamo riaffermare il ruolo essenziale di una stampa libera per scoprire la verità di quei fatti.
Batticuore. Lettere dagli anni '60 e una di oggi di Roberto Vecchioni
Lorenzo Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2013
pagine: 136
Scritte fra l'estate del 1965 e quella del 1966, queste lettere mai spedite ad interlocutori immaginari o reali, ricreano l'atmosfera, il sapore, il sogno dei giovani degli anni '60.