Mazziana
Lisia, Eufileto e il processo per l'uccisione di Eratostene
Fabio Dal Corobbo
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dal lupo al cane. Legittima difesa e morte violenta tra cronaca, diritto, filosofia e letteratura
Luigi Franco
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2025
pagine: 276
La scatola colorata. Temi di psicologia generale
Fabio Dal Corobbo
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2025
pagine: 432
Salmi e cantici d'oggi. Condivisione e contemplazione diventano preghiera di un credente
Sergio Carrarini
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2024
pagine: 312
Storia del capitolo canonicale della cattedrale di Verona
Dario Cervato
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2024
pagine: 336
La Verona del dialogo
Luigi Adami, Paolo Bertezzolo
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2024
pagine: 256
Callas 100. La voce, la scena, il repertorio
Fabio Dal Corobbo
Libro: Libro rilegato
editore: Mazziana
anno edizione: 2023
pagine: 896
Il mito di Maria Callas (1923-1977), primadonna del teatro d’opera senza confini di repertorio, si fonda sulla sua inesauribile ricerca della verità dei personaggi che resteranno per sempre legati al suo nome. Il suo lavoro sulla voce e sul corpo, sul timbro e sulla dizione, sul gesto scenico e sui dettagli del costume viene qui studiato, a cent’anni dalla nascita, in maniera rigorosa, scientifica e completa, ma con un linguaggio immediatamente comprensibile e accattivante. Un libro in quattro parti originale per struttura, uso delle fonti e finalità, scritto da un musicologo che non rinuncia a formulare nuove ipotesi ma riconosce i propri debiti verso chi l’ha preceduto. I – Alle origini del Mito II – La «voce che egual non ha» III – Con scenica scienza. IV – Come l’araba fenice.
I Sermoni
Raterio di Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2022
pagine: 296
Dopo tutte le lettere disponibili di Raterio, raccolte in una precedente edizione, con questo nuovo volume si pubblicano in traduzione italiana i suoi sermoni, compresi anche i centoni, cioè materiali preesistenti a cui egli apporta correzioni e aggiunte. Probabilmente non rigorosamente pronunciati durante il rito liturgico; costituivano bagaglio di riflessioni e di suggestioni da replicare in parte nelle festività ricorrenti ogni anno: Natale, Settimana santa e Pasqua, Pentecoste o nelle celebrazioni di Maria e dei Santi. Come nelle lettere, anche nei sermoni Raterio appare persona di vasta cultura, citando ampiamente Padri della Chiesa, classici latini e, soprattutto, quasi tutti i libri della Sacra Scrittura. Si tratta in gran parte di documenti elaborati nel terzo e ultimo periodo del ministero veronese, che si inseriscono nella lunga riforma liturgica, testimoniata nella diocesi. Raterio mirava ad una riforma generale della Chiesa veronese, contrastando certe consuetudini contrarie alle norme antiche, cui si appellava. Fortemente contrastato, dovrà però rinunciarvi, dimettendosi dall’incarico.
In cammino tra fede e cultura. Saggi di storia e spiritualità
Giorgio Fedalto
Libro: Libro rilegato
editore: Mazziana
anno edizione: 2022
pagine: 368
Questo volume si presenta come integrazione dei due precedenti pubblicati nel 2014. In San Marco da Aquileia a Venezia venivano raccolti 54 saggi su Terre e Chiese venete e in Cristiani entro e oltre gli Imperi 62 saggi su Terre e Chiese d’Oriente. A sessant’anni dall’inizio della sua produzione scientifica, comprendente una ventina di monografie, l’autore ha recuperato altri studi, pure editi ma ormai poco rintracciabili oppure rimasti inediti. Ad alcuni che riprendono temi riguardanti Venezia e l’Oriente, se ne aggiungono altri, allora esclusi perché riferiti a diverse aree geografiche. Ulteriori ricerche, che avevano indagato manifestazioni della pietà cristiana e della vita religiosa consacrata, possono offrire qualche contributo alla riflessione da tempo aperta sulla presenza e l’impegno degli Istituti di perfezione: questi saggi sono raccolti nella seconda parte.