fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Semprini

Viaggio manganelliano

Viaggio manganelliano

Lorenzo Semprini

Libro

editore: Acquaviva

anno edizione: 2011

pagine: 100

10,00

Sull'orlo dell'abisso

Lorenzo Semprini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 54

Tutto è feticcio. Ogni oggetto, essendo esterno a noi, dobbiamo vestirlo di suggestioni perché riesca a comunicare con noi. Che queste suggestioni siano già codificate nelle convenzioni della rappresentazione sociale, non significa che non vi sia molto spazio per le proiezioni individuali. Noi praticamente scriviamo sulle cose altre da noi. Però è una scrittura criptata e non sappiamo rileggerla, nemmeno un attimo dopo che l'abbiamo scritta. Ma il messaggio rimane comunque lì, ben stampato a grandi lettere, ormai fuori di noi. È il mistero dell'esperienza. È per questo che ci confondiamo di continuo. Di certe cose si fatica a scrivere, ma a certi crocevia della vita, per quanto si volga il capo dall'altra parte, alla fine ci si arriva per forza: allora si deve guardare diritto, poche storie.
10,00 9,50

Il piccolo soldatino

Il piccolo soldatino

Lorenzo Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 26

"Piccole tracce di memoria di una vita dura e lontana nel tempo, ritrovate e trascritte per farle rivivere ancora, almeno un pochino... Una storia vera, una autobiografia mai finita, un manoscritto ritrovato dopo tanto tempo. La testimonianza di sé di un prossimo che non c'è più, ma ha incrociato, per poco, la mia vita."
7,00

Spezzo parole

Spezzo parole

Lorenzo Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 59

"Certi tipi di poesia sono più difficili di altri da spiegare, perché non hanno un contenuto solo descrittivo, né si focalizzano monoliticamente su un tema. Ma sono queste, spesso, le tipologie di scrittura più avvincenti, quelle capaci di avvolgere chi legge in un mondo interiore ben definito e quasi palpabile, affascinante. È questo il caso di Lorenzo Semprini, un autore che fa dell'essenzialità una regola compositiva e insieme una scommessa: perché in questa essenzialità, nell'apparente leggerezza di un verso breve e di una lingua non oscura, "Spezzo Parole" riesce a risultare opera originalissima e raffinata, intrigante e unica nel suo genere. Un'opera che, pur senza stravolgere in modo radicale i canoni della lingua, in una certa misura sta alla poesia come un quadro astratto sta all'arte figurativa: perché non rappresenta e non descrive, se non secondariamente, bensì soprattutto suggerisce, evoca." (dalla prefazione)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.