Libri di Loris Cucchi
Il consulente del trasporto delle merci pericolose
Eros Bravetti, Loris Cucchi
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2003
pagine: 576
Consulente ADR. Guida alla risoluzione dei Quiz. Guida aggiornata all’ADR 2021
Loris Cucchi, Federica Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemà Italia
anno edizione: 2021
Guida alla risoluzione dei QUIZ ministeriali aggiornati all’ADR 2021 per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose per la Modalità di trasporto Stradale (ADR) e per le seguenti Specializzazioni:- classe 2 (gas),- classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9 (solidi e liquidi, classi varie),- numeri UN 1202, 1203, 1223 (prodotti petroliferi)
Consulente ADR. Guida alla risoluzione dei quiz. Guida aggiornata all’ADR 2019
Loris Cucchi, Federica Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemà Italia
anno edizione: 2020
Guida alla risoluzione dei QUIZ ministeriali aggiornati all’ADR 2019 per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose per la Modalità di trasporto Stradale (ADR) e per le seguenti Specializzazioni:- classe 2 (gas),- classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9 (solidi e liquidi, classi varie),- numeri UN 1202, 1203, 1223 (prodotti petroliferi).
Guida all’assegnazione dei codici eer
Loris Cucchi, Federica Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemà Italia
anno edizione: 2019
La guida, dal taglio decisamente pratico, è rivolta a coloro che quotidianamente devono assegnare un pertinente codice EER a un rifiuto e si propone un duplice obiettivo: fornire una sintetica panoramica sui criteri da adottare per assegnare a un rifiuto il corretto codice EER (pericoloso assoluto, AH o non pericoloso assoluto, ANH o specchio, MH o MNH), e di fornire l’elenco dei codici EER corretto nelle sue voci e con le indicazioni, per ciascun codice, se trattasi di codici AH, ANH o specchio.
Guida alla classificazione ADR dei rifiuti
Loris Cucchi, Federica Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemà Italia
anno edizione: 2018
Nel testo sono considerati in modo sintetico e schematico i processi decisionali per l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti pericolosi secondo le disposizioni dettate dalla Decisione (UE) n. 955/2014, dal Regolamento (UE) n. 1357/2014 e dal Regolamento (UE) n. 997/2017. Per ogni caratteristica di pericolo sono riportati semplici diagrammi di flusso. Inoltre, sono riportati i criteri di classificazione ADR per miscele e soluzioni come i preparati e i rifiuti. Dalla comparazione dei criteri di classificazione sono state desunte tabelle riassuntive che mettono in relazione: ove possibile, il codice EER dei rifiuti con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con le indicazioni di pericolo delle materie in esso contenute con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con una o più classificazioni ADR.
Guida alla classificazione ADR dei rifiuti
Loris Cucchi, Federica Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemà Italia
anno edizione: 2017
Nel testo sono considerati in modo sintetico e schematico i processi decisionali per l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti pericolosi secondo le disposizioni dettate dalla Decisione (UE) n. 955/2014 e dal Regolamento (UE) N. 1357/2014.Dalla comparazione dei criteri di classificazione sono state desunte tabelle riassuntive che mettono in relazione:-ove possibile, il codice EER dei rifiuti con una o più classificazioni ADR;- una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con le indicazioni di pericolo delle materie in esso contenute con una o più classificazioni ADR;- una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con una o più classificazioni ADR.