Nel testo sono considerati in modo sintetico e schematico i processi decisionali per l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti pericolosi secondo le disposizioni dettate dalla Decisione (UE) n. 955/2014, dal Regolamento (UE) n. 1357/2014 e dal Regolamento (UE) n. 997/2017. Per ogni caratteristica di pericolo sono riportati semplici diagrammi di flusso. Inoltre, sono riportati i criteri di classificazione ADR per miscele e soluzioni come i preparati e i rifiuti. Dalla comparazione dei criteri di classificazione sono state desunte tabelle riassuntive che mettono in relazione: ove possibile, il codice EER dei rifiuti con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con le indicazioni di pericolo delle materie in esso contenute con una o più classificazioni ADR; una o più caratteristiche di pericolo HP assegnate ai rifiuti con una o più classificazioni ADR.
Guida alla classificazione ADR dei rifiuti
Titolo | Guida alla classificazione ADR dei rifiuti |
Autori | Loris Cucchi, Federica Lugaresi |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale |
Editore | Kemà Italia |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788894240221 |