fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Stoppini

B.M. Beppe Modenese. Ministry of elegance. Ediz. italiana e inglese

B.M. Beppe Modenese. Ministry of elegance. Ediz. italiana e inglese

Luca Stoppini

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 280

Indiscusso protagonista della moda italiana degli ultimi cinquant'anni, grande organizzatore di eventi e, soprattutto, ambasciatore dello stile italiano in tutto il mondo, Beppe Modenese nel 1983 venne definito dal Women's Wear Daily "Italy's Prime Minister of Fashion", ovvero Primo ministro della moda italiana. A trent'anni dal prestigioso riconoscimento, un omaggio a questo moderno "arbiter elegantiae", presidente onorario della Camera Nazionale della Moda (l'ente che gestisce le più importanti rassegne del fashion system in Italia) attraverso un dettagliato racconto autobiografico dello stesso Modenese, le testimonianze delle persone che l'hanno conosciuto e hanno lavorato a stretto contatto con lui e una lunga galleria di immagini che lo ritraggono in vari momenti della sua vita pubblica e privata. Concepita e realizzata da Luca Stoppini, la monografia (che comprende i testi di Roberta Filippini, Giulia Crivelli, Franca Sozzani, Suzy Menkes, John Fairchild, Cesare Cunaccia, Roberta Filippini) ripercorre i contorni della straordinaria carriera di Modenese, i tanti raggiungimenti di un itinerario articolato sull'arco di vari decenni, che per gran parte corrisponde alla nascita, alla crescita e affermazione di quel clamoroso e diversificato fenomeno che è noto sotto il nome di Made in Italy.
49,00

Untitle. Ediz. italiana e inglese

Untitle. Ediz. italiana e inglese

Luca Stoppini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 304

Il libro sintetizza ed esemplifica lo stile, gli immaginari e i temi del lavoro di artista di Luca Stoppini, intrecciando una ristretta selezione di opere con un vasto repertorio iconografico di riferimento. Basato su una serie di fotografie digitali autografe che l'artista ha estratto da un suo personale, ricchissimo database e che considera materia prima del suo lavoro, il libro raccoglie in ordine tematico le diverse fonti di riferimento cromatiche e formali, i corpi umani e gli spazi culturali che ispirano l'opera, le svariate esperienze e relazioni percettive che l'artista ama documentare e poi manipolare con Photoshop. Il volume è il Catalogo della mostra di New York (Michael Steinberg Fine Art, 9 settembre-2 ottobre 2004).
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.