Libri di Luca Tomìo
La meravigliosa forma. Leonardo da Vinci e le scienze della terra
Luca Tomìo
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il pittore che ha fatto della scienza un'arte e dell'arte una scienza. Un paleontologo che ci racconta la visione del mondo di Leonardo. Uno storico dell'arte che ci svela i segreti di Leonardo geologo. Due scienziati che si scambiano i ruoli, ma in fondo si coadiuvano l'un l'altro, per gettare luce sul misterioso mondo che fa da quinta ai capolavori di Leonardo da Vinci. "L'approccio agli studi vinciani non può e non deve mai essere semplicistico e deve poggiare sulla più meticolosa analisi di tutti i dati a disposizione, da cui, in questo caso, emerge quanto Leonardo si approcci in maniera diversificata allo studio e alla resa dei paesaggi rocciosi solo a partire dal viaggio umbro del 1473, che lo mette a contatto con un contesto idrogeologico anche particolarmente suggestivo come quello delle Marmore...". (Luca Tomìo). Introduzione di Carmelo Petronio.
Mamo collection. Opere di Massimiliano «Mamo» Donnari 2016-2018. Catalogo della mostra (Perugia, 7-21 dicembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Volumnia Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 48
Catalogo della Mostra - Loggia dei Lanari - 7-21 dicembre 2018.
Leonardo da Vinci. Le radici umbre del genio
Luca Tomìo, Marco Torricelli
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 144
"In questo breve e piacevole libro-intervista gli autori ripercorrono in modo leggero ma al contempo rigorosamente scientifico – evento raro in un saggio di storia dell’arte quale in realtà è – la travagliata storia delle importantissime ricerche fatte dallo storico dell’arte Luca Tomìo che gli hanno consentito di collocare Leonardo in Umbria e nel Ternano nell’anno 1473, aprendo così nuovi ed impensabili scenari e prospettive di ricerca sulla figura del Genio Universale e sul Rinascimento in Umbria". (Dalla prefazione di Federico Bona Galvagno)
Leonardo da Vinci. Il genio che si è fatto uomo
Luca Tomìo, Marco Torricelli
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 260
"Leonardo da Vinci, non solo con le sue opere e i suoi pensieri, quelli ne sono sono solo il corollario, quanto con la sua stessa vita ci ha rivelato che il segreto più grande sta nel riuscire a trovare sempre le migliori soluzioni per poter rivendicare con intransigenza la propria libertà e la propria curiosità. Come diceva Albert Einstein, lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso rimanere bambini tutta la vita. Non c'è nient'altro per cui valga la pena vivere". (Luca Tomìo)

