Libri di Lucia Burello
L'uomo degli Ufo. Johannis, l'incredibile storia di un futurista
Lucia Burello
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2024
pagine: 208
Ispirato alla vita del pittore futurista friulano Luigi Rapuzzi, alias Johannis, il romanzo racconta la storia del primo uomo del XX secolo ad avere avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo. L’autrice segue il visionario artista dall’Italia all’America del Dopoguerra dove, da clandestino comunista in pieno maccartismo, suscita le attenzioni dell’FBI, che dopo pochi anni lo arresta e lo espelle. Ciò non prima del suo incontro con il gotha della science fiction e dell’ufologia. Una volta in Italia diviene egli stesso uno scrittore e illustratore di Urania della Mondadori, collana di riferimento per l’editoria fantascientifica.
Più culo o sentimento?
Lucia Burello
Libro: Libro in brossura
editore: Nota
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il trio musicale Frizzi Comini Tonazzi (Massimo, Sandro, Enrico) nasce ufficialmente a Udine nel 1975 con l’artigianale incisione dell’audiocassetta “Le Craccole”. Vero elogio al sozzume, l’album è considerato dai più facinorosi ancora insuperato e il migliore. Il graduale processo di raffinazione e crescita porterà la band al cospetto di Caterina Caselli che, con la CGD, produrrà tre dei suoi dischi: “Melodia”, “Ritmo Provinciale” e “Intimo”. Passati alle cronache come i pionieri della musica demenziale, il genere dei FCT è in realtà indefinibile. La discografia, 20 album pubblicati a tutt’oggi, è un viaggio surreale fra quotidiano e straniamento, lingue e linguaggi, goliardia e divertimento, ironia e irriverenza; è anticonvenzionale per eccellenza pur nella convenzione della forma musicale. Sono stati quello che si usa dire un fenomeno “cult” che ha attraversato in modo sotterraneo diverse stagioni della musica italiana. Il libro ne racconta le vicende, improbabili eppur reali, appuntate, testimoniate, documentate, a disegnare il profilo di un’esperienza che porta il nome di tre ragazzi che hanno cominciato per scherzo e hanno proseguito per puro divertimento, nonostante…
Fantasmi tra noi. Il mistero delle confessioni dei friulani di oggi
Lucia Burello
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2019
pagine: 144
«Il mistero cammina con noi. Si lamenta perché non è più considerato come un tempo, la modernità gli ha spostato i confini. Lucia Burello apre le porte di abitazioni con cattive reputazioni e ci presenta i fantasmi che vi abitano, non da giudizi. Avanza con leggerezza, attenta al dati di fatto, ma senza votarsi a conclusioni solo scientifiche. Ha agito con attenzione, entrando in una dimensione scomoda con tratto ragionevole: quello del "tutto possibile" dove non basta l'intelletto e il pensiero, ma serve il sentire.» (Luigi Maieron, scrittore e cantautore)
Delitti e passioni in Friuli
Lucia Burello
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 160
Dopo il libro "Dannato Friuli", che narra di omicidi avvenuti nella nostra terra agli inizi del XX secolo, Lucia Burello ora indaga nella seconda metà dell'Ottocento.