fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucía Etxebarría

Amore, Prozac e altre curiosità

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 272

Madrid: tre sorelle, tre donne assai diverse. Rosa, elegante e coriacea donna in carriera, le sue insicurezze le sopisce a suon di turni estenuanti di lavoro e distaccati atteggiamenti da top manager. Ana, vulnerabile e docile casalinga, le seppellisce mettendosi ai fornelli, lustrando pavimenti già splendenti, crogiolandosi nell'atmosfera familiare. Cristina, invece, guarda dritte negli occhi le sue paure, le affronta, mantenendosi sempre dolorosamente lucida; ben più lucida delle sue sorelle, nonostante il frequente ricorso all'alcol e alle droghe.
12,50 11,88

Un insano amore

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 288

David, ex attore di successo ora disoccupato, viene ingaggiato per un ruolo insolito: dovrà riallacciare i rapporti con un amore del passato, Elena, e alleviare la sua solitudine. Perché Elena è costretta in una stanza d'ospedale e suo marito non si distingue certo per le sue premure. Il committente di questo compito tanto strano è Alexia, la cugina di Elena. Malgrado i presupposti, la relazione disperata tra David ed Elena vira quasi subito verso qualcosa di più profondo, perché i due si raccontano senza veli, e il dialogo che ne scaturisce va intessendo un sorprendente legame umano e sentimentale che porta alla luce il meglio e il peggio di entrambi. In questa storia niente è come sembra. Sia Alexia sia Elena nascondono tradimenti che in un mondo come il loro è meglio tacere. Le domande a lungo soffocate, però, prima o poi vengono alla luce: cosa nascondono tutti questi personaggi? Perché portano avanti un gioco che, in definitiva, potrebbe ferire tutti?
18,00 17,10

Amore, Prozac e altre curiosità

Lucía Etxebarría

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 266

Madrid: tre sorelle, tre donne assai diverse. Rosa, elegante e coriacea donna in carriera, le sue insicurezze le sopisce a suon di turni estenuanti di lavoro e distaccati atteggiamenti da top manager. Ana, vulnerabile e docile casalinga, le seppellisce mettendosi ai fornelli, lustrando pavimenti già splendenti, crogiolandosi nell'atmosfera familiare. Cristina, invece, guarda dritte negli occhi le sue paure, le affronta, mantenendosi sempre dolorosamente lucida; ben più lucida delle sue sorelle, nonostante il frequente ricorso all'alcol e alle droghe.
13,43 12,76

Di tutte le cose visibili e invisibili. Amore e altre menzogne

Lucía Etxebarría

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 456

Ruth è una donna affascinante, moderna, cosmopolita: orfana di madre, ha vissuto a Londra e poi di nuovo a Madrid dove gira un film come protagonista. Il successo arriva inaspettato e travolgente: ricchezza, fama, amici fidati e uno stuolo di corteggiatori. Ma Ruth combatte ancora con il passato per capire l'enigma della morte della madre e anche con il presente in cui manca l'amore assoluto e totale che disperatamente cerca tra una vicissitudine sessuale e l'altra.
16,00 15,20

Noi che non siamo come le altre

Lucía Etxebarría

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 384

Maria è stata abbandonata da poco. Raquel si è vista costretta a lasciare il suo amante, un uomo sposato. Elsa non riesce a superare il trauma di uno stupro e Susi quello della morte del fratello. Le quattro vivono sole, senza legami sentimentali, si mantengono, hanno una carriera a cui pensare, e condividono la stessa città, che è solo un alveare caotico e anonimo in cui nessuno si conosce e mostra il minimo interesse per i problemi degli altri.
14,50 13,78

Una storia d'amore come tante

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 264

Infermità mentale, incesto, stupro, campi di rifugiati, aborto, terrorismo domestico, il mito della bellezza, l'incapacità di affrontare le proprie inclinazioni sessuali. Storie di donne le cui vite non possono definirsi "normali", che hanno lottato per amore e che hanno vinto. Quindici racconti che svelano il lato oscuro della vita quotidiana, basati su fatti reali e trasformati in finzione narrativa.
14,50 13,78

Eva futura

Lucía Etxebarría

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 192

Continuano le voci femminili nella nuova collana le fenici rosse, dedicata ai temi del presente affrontati da scrittori: dopo Roy, Mastrocola e Manji, è la volta di Lucía Etxebarría, con una riflessione militante, ma spassosa, sulla realtà femminile del ventunesimo secolo. Si spazia dagli asfittici collegi religiosi ai locali notturni gay di Madrid, dagli stereotipi femminili del cinema e dei videoclip a famosi casi d'attualità, come quelli di Lorena Bobbit e Monica Lewinsky. Ancora: chi sono, da dove vengono e dove vanno le donne del terzo millennio? Hanno ancora senso le rivendicazioni femministe? Qual è la direzione da seguire per giungere alla piena realizzazione di se stesse come persone?
12,00 11,40

Una donna in bilico

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 414

Una donna che racconta se stessa, in prima persona e senza nessuna concessione all'ipocrisia: e ci narra di un passato torbido, di una scrittrice che affronta i temi della tossicodipendenza per poi finire a sua volta preda di un'esistenza tumultuosa, dominata dall'alcool e dalle droghe. Ma c'è un momento di svolta, ed è un viaggio di lavoro negli Stati Uniti: qui la donna scrittrice allo sbando conosce finalmente un uomo di cui si innamora e da cui si accorge, una volta tornata in Spagna, sua terra di origine, di aspettare un figlio. È la sorpresa che decreta la fine di un certo tipo di vita: adesso la protagonista si trova in bilico tra un passato in cui deve mettere ordine e un futuro nuovo, che la attende inesorabile.
16,50 15,68

Cosmofobia

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 378

Cosmofobia è ambientato nel quartiere multietnico di Lavapiés, a Madrid, dove l'autrice vive, e si basa su esperienze personali e sui racconti degli operatori sociali che lavorano nel Centro Social del Parque del Casino. Sono venti vite che si incrociano, amori e destini immersi nella più reale attualità, ritratto di una nuova società multietnica. Ci sono i bambini di varie nazionalità che giocano insieme nella ludoteca, e c'è il centro di auto-aiuto per le donne, dove si incontrano ecuadoregne, marocchine, senegalesi e spagnole, divise da differenze di etnia, lingua e religione, ma con un tratto in comune: il fatto di aver subito maltrattamenti fisici o psicologici. Tra i bambini della ludoteca, le loro famiglie e gli altri abitanti del quartiere si crea una sorta di "circolo sociale" che unisce persone di varie età, razze e classi sociali: professori universitari e immigrati poverissimi, piccoli spacciatori e attricette disoccupate, giovani donne manager rampanti, impiegate frustrate, musulmane che rinnegano il velo, stiliste, modelli. C'è chi non sa se il giorno dopo avrà da mangiare e chi ha appesi nell'armadio vestiti da 1800 euro.
16,50 15,68

Il vero è un momento del falso

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2011

pagine: 303

In una pineta alla periferia di Madrid viene ritrovato il corpo di Pumuky, cantante e leader di uno dei gruppi rock del momento. Morto per un colpo alla testa, a ventisette anni. Tutto fa pensare a un suicidio, ma qualcuno ipotizza che sia stato ucciso: magari dal suo migliore amico, o forse dalla sua ex, o da un pusher a cui doveva dei soldi. Il mondo di Pumuky era segnato da fragilità ed eccessi: il grande vuoto per la perdita della madre, l'abuso di cocaina, l'attrazione per donne spesso più mature, l'amicizia quasi morbosa con Mario e Romano con cui ha poi fondato la band dei Sex and Love Addicts. A raccontare la sua vita e a dare conto della sua morte vengono chiamati tredici "testimoni", le persone che più gli erano vicine, legate a lui e fra loro da una fitta rete di relazioni, professionali e affettive. Donne soprattutto, una sventagliata di archetipi femminili che incarnano altrettante maniere di vivere l'amore e il sesso. C'è Olga, donna manager; Valeria, modella con ambizioni intellettuali; Sabina, psicologa affermata e affascinante; ci sono l'ambiziosa, la rassegnata, l'invidiosa... Ciascuna crede di possedere l'elemento decisivo per risolvere l'enigma, per ricostruire la verità. Ma Lucía Etxebarria sa che, oggi più che mai, in un mondo in cui è facile nascondersi dietro l'immagine, "il vero è un momento del falso" e che solo il lettore può ricomporre il puzzle e scegliere la propria versione dei fatti.
17,00 16,15

Il contenuto del silenzio

Lucía Etxebarría

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2012

pagine: 365

La vita di Gabriel sembra correre sui binari di una tranquilla e rassicurante normalità, finché all'improvviso riceve una telefonata che lo sconvolge: Helena, una donna che si presenta come la migliore amica di sua sorella Cordelia, gli dice che lei è scomparsa, che forse è morta in un suicidio collettivo commesso dai membri di una misteriosa setta a Tenerife. Sono più di dieci anni che sua sorella non si fa sentire: perché ha deciso di entrare a far parte di quella setta? E quali inquietanti connessioni legano gli affiliati a una congrega nazista rifugiatasi a Fuerteventura dopo la Seconda guerra mondiale? Non c'è tempo da perdere, bisogna salire sul primo volo per le Canarie e mettersi alla ricerca di Cordelia. Ma le tracce che portano fino a lei passano attraverso rivelazioni che riguardano la vita di molti: Gabriel, che scappa da un rapporto ormai logoro con la fidanzata e promessa sposa Patricia per gettarsi, questa volta con trasporto sincero, tra le braccia di Helena; Virgilio, vittima di una devozione totale, un sentimento che aliena e disumanizza a favore di un ideale; Cordelia stessa, alla ricerca di qualcuno che riempia il vuoto lasciato dai genitori tragicamente scomparsi, un dolore per cui nella sua adolescenza aveva trovato sollievo solo in un amore sbagliato, difficile da ammettere...
19,00 18,05

Amore, Prozac e altre curiosità

Amore, Prozac e altre curiosità

Lucía Etxebarría

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 264

Tre sorelle sullo sfondo di una Madrid contemporanea, viva, febbrile, che tira tardi nei locali alla moda. Cristina, la narratrice del romanzo, anoressica e con un "debole" per l'ecstasy lavora in un techno-bar e si concede spesso agli amori effimeri di una notte. Rosa, invece, è una asettica donna manager, tutta agenda e carriera. Ana, infine, gioca a interpretare il triplice ruolo di casalinga, madre e moglie perfetta. Tre possibili destini femminili, ma nessuno di essi bagnato dalla felicità. In realtà, tre modi diversi di nascondere il vuoto della propria esistenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.