Libri di Lucia Mascalchi
Comunicare il patrimonio: l’arte incontra i giovani alle Gallerie degli Uffizi. 1970-2020
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2020
pagine: 248
Volume dedicato alla celebrazione dei 50 anni del Dipartimento per l'Educazione delle Gallerie degli Uffizi. L'idea di una Sezione Didattica, come si chiamava nei suoi primi anni, all'interno di un museo italiano venne a Maria Fossi Todorow funzionaria del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. La Todorow infatti, aperta a nuove metodologie di didattica grazie ai suoi viaggi all'estero, volle creare all'interno della Galleria degli Uffizi un centro specializzato per l'insegnamento museale dove pensare, creare e realizzare modalità e tecniche educative per avvicinare tutti i cittadini al patrimonio artistico fiorentino per far sì che tutti lo preservassero e lo apprezzassero come appartenente a ognuno di noi. Il volume a cura di Lucia Mascalchi è corredato da un ricco apparato di foto storiche e contemporanee, di documenti ciclostilati d'epoca e testimonianze che attestano il ricco periodo di attività di questo Dipartimento così vivo e fucina di grandi progetti.
Pitti Palace in Florence
Lucia Mascalchi, Silvia Mascalchi
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2004
pagine: 82
Palazzo Pitti in Florenz
Lucia Mascalchi, Silvia Mascalchi
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2004
pagine: 82
Palazzo Pitti a Firenze
Lucia Mascalchi, Silvia Mascalchi
Libro: Copertina rigida
editore: Sillabe
anno edizione: 2004
pagine: 81
Dopo la guida alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia, proseguono le guide ai grandi musei fiorentini pensati espressamente per i piccoli visitatori. Con questo libro, essi verranno condotti all'interno delle diverse e più significative sale dei musei di Palazzo Pitti: dal Museo degli Argenti alla Galleria Palatina, dagli Appartamenti Reali alla Galleria d'arte moderna, fino alla Galleria del Costume e ai Giardini di Boboli, le due autrici raccontano curiosità e aneddoti sui capolavori esposti.