fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Vismara

I giochi di Ler memory inglese. Cucina e scuola. Volume Vol. 6

I giochi di Ler memory inglese. Cucina e scuola. Volume Vol. 6

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 90

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso tessere di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del memory inglese mira ad arricchire il bagaglio personale di vocaboli e verbi inglesi conosciuti dai bambini, attraverso uno stimolo ludico, visivo e associativo. Questo gioco si presenta come un comune memory dove alla prima carta con l’italiano va affiancata la seconda che riporta la corretta traduzione in inglese dell’oggetto o del verbo presi in esame. Il gioco affronta due ambiti differenti ben familiari ai bambini: in cucina, a scuola. Le tessere che portano il termine in inglese presentano anche l'immagine, consentendo coì una importante associazione/facilitazione iconica, il gioco può essere utilizzato: dal singolo bambino come riconoscimento, memorizzazione; in coppia come esercizio di verifica tra pari o tra adulto e bambino; in gruppo come ripasso o gara tra più bambini. Il gioco di LER può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzato nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 3

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 3

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 95

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 4

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 4

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 95

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 5

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 5

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 95

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Volume Vol. 1

I giochi di LER. Volume Vol. 1

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 90

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Volume Vol. 2

I giochi di LER. Volume Vol. 2

Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 90

I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 9

I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 9

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Il gioco di LER per il potenziamento lessicale mira ad arricchire il bagaglio personale di aggettivi conosciuti dal bambino, attraverso uno stimolo ludico, visivo e associativo. Il gioco si compone di diverse schede, ognuna riportante un soggetto specifico accompagnato da 10 aggettivi inerenti al soggetto stesso (o a più soggetti). Giocando spesso con questo gioco di LER, il bambino farà suoi tanti nuovi aggettivi della lingua italiana, senza annoiarsi e affaticarsi; imparerà a conoscerli e, di conseguenza, ad esprimersi oralmente con maggior proprietà di linguaggio e per iscritto con maggior proprietà descrittiva. In poco tempo si accorgerà del grande arricchimento lessicale che il gioco gli ha apportato. Il gioco dovrà essere presentato ai partecipanti tenendo conto della loro età e del loro grado di conoscenza della lingua italiana. La difficoltà del gioco viene determinata: dal numero di soggetti utilizzati, dal numero di aggettivi utilizzati per soggetto, dalla declinazione dell’aggettivo che deve concordare per numero e genere con il soggetto. Il gioco contiene: 3 schede con soggetto di genere maschile – singolare e 10 tessere con gli aggettivi; 3 schede con soggetto di genere femminile – singolare e 10 tessere con gli aggettivi; 3 schede con soggetto di genere maschile – plurale e 10 tessere con gli aggettivi; 3 schede con soggetto di genere femminile – plurale e 10 tessere con gli aggettivi; 2 schede di piccolo vocabolario per una veloce consultazione sul significato dell’aggettivo, se non ancora conosciuto dal bambino.
8,00

I giochi di LER. Memory inglese. I mestieri

I giochi di LER. Memory inglese. I mestieri

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 95

I giochi di LER sono una nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso tessere di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del Memory Inglese mira ad arricchire il bagaglio personale di vocaboli e verbi inglesi conosciuti dai bambini, attraverso uno stimolo ludico, visivo e associativo. Questo gioco si presenta come un comune memory dove alla prima carta con l’italiano va affiancata la seconda che riporta la corretta traduzione in inglese dell’oggetto o del verbo presi in esame. Il gioco affronta un ambito ben familiare ai bambini: i mestieri. Le tessere che portano il termine in inglese presentano anche l'immagine, consentendo così una importante associazione/facilitazione iconica. Il gioco può essere utilizzato: dal singolo bambino come riconoscimento, memorizzazione; in coppia come esercizio di verifica tra pari o tra adulto e bambino; in gruppo come ripasso o gara tra più bambini. Il gioco di LER può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzato nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

I giochi di Ler memory inglese. Supermercato e giardino

I giochi di Ler memory inglese. Supermercato e giardino

Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2022

pagine: 90

I giochi di LER sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso tessere di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del Memory Inglese mira ad arricchire il bagaglio personale di vocaboli e verbi inglesi conosciuti dai bambini, attraverso uno stimolo ludico, visivo e associativo. Questo gioco si presenta come un comune memory dove alla prima carta con l’italiano va affiancata la seconda che riporta la corretta traduzione in inglese dell’oggetto o del verbo presi in esame. Il gioco affronta due ambiti differenti ben familiari ai bambini: al supermercato – in giardino. Le tessere che portano il termine in inglese presentano anche l'immagine, consentendo così un’importante associazione/facilitazione iconica, Il gioco può essere utilizzato: dal singolo bambino come riconoscimento, memorizzazione; in coppia come esercizio di verifica tra pari o tra adulto e bambino; in gruppo come ripasso o gara tra più bambini. Il gioco di LER può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzato nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.