Fabbrica dei Segni
I giochi di Ler memory inglese. Cucina e scuola. Volume Vol. 6
Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 90
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso tessere di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del memory inglese mira ad arricchire il bagaglio personale di vocaboli e verbi inglesi conosciuti dai bambini, attraverso uno stimolo ludico, visivo e associativo. Questo gioco si presenta come un comune memory dove alla prima carta con l’italiano va affiancata la seconda che riporta la corretta traduzione in inglese dell’oggetto o del verbo presi in esame. Il gioco affronta due ambiti differenti ben familiari ai bambini: in cucina, a scuola. Le tessere che portano il termine in inglese presentano anche l'immagine, consentendo coì una importante associazione/facilitazione iconica, il gioco può essere utilizzato: dal singolo bambino come riconoscimento, memorizzazione; in coppia come esercizio di verifica tra pari o tra adulto e bambino; in gruppo come ripasso o gara tra più bambini. Il gioco di LER può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzato nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 3
Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 95
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 4
Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 95
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
I giochi di LER. Gioco e imparo. Volume Vol. 5
Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 95
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
I giochi di LER. Volume Vol. 2
Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 90
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
I giochi di LER. Volume Vol. 1
Rita Belluschi, Elisabetta Pianetti, Lucia Vismara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 90
I giochi di LER, sono un nuova collana che propone di giocare e imparare attraverso i "i bastoncini" di cartone con domanda e risposta, davanti e dietro. I giochi di LER, finalizzati al potenziamento didattico, supportano lo studio e la memorizzazione del verbo, permettendo al bambino un'autoverifica immediata delle sue risposte. Questi giochi possono essere proposti a tutti i bambini in modo articolato, ma possono essere anche utilizzati dal singolo bambino come gioco individuale o per un veloce ripasso. Il gioco di LER del verbo può essere proposto ai bambini delle classi della scuola primaria, ma può essere anche utilizzate o nelle classi successive per un ripasso veloce e come supporto agli studenti stranieri.
Il club delle frazioni
Ester Bonetti, Elsa Renna, Angela Sivo
Prodotto: Carte
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2021
pagine: 16
Il gioco propone due mazzi diversi di carte su cui sono espresse le frazioni in mezzi, quarti e ottavi. Nel mazzo di 24 carte con il retro rosso, le frazioni sono disegnate in modo più semplice. Il mazzo con il retro blu è composto da altrettante carte rappresentanti frazioni in modo più complesso e da 12 carte con le frazioni scritte come numero. Permette un grande esercizio attraverso il gioco, scoprendo che ci si può divertire anche con le frazioni. Età di lettura: da 9 anni.
Carrobiologia. Per una scuola diversa. La parola a studenti, educatori e insegnanti
Alessandra Bulzomì, Valeria Cotza
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Nicodemo. Parabola di un discepolo «in ricerca»
Maurizio Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Il bimbo erbario
Francesca Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 3 anni.
Cubiamo. Pentamini e esamini
Ester Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 5 anni.
Scacco matto sull'isola
Ubaldo Cimbro
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
La seconda avventura del commissario Leo e del suo fidato assistente, l’ispettore Carlo, è ambientata interamente sulla piccola ma famosissima isola italiana di Capraia dove si sta svolgendo un importante e particolare torneo nazionale. Il protagonista del romanzo diventa, suo malgrado, il giovane ispettore Carlo che, arrivato sull’isola per una rilassante vacanza, viene coinvolto in una serie di omicidi che appaiono fin da subito essere legati tra loro; la complessità del caso vede il poliziotto costretto a chiedere ripetutamente consigli mirati all’astuto commissario Leo. Il lettore viene coinvolto in una sfida con l’ispettore nella ricerca di una soluzione e di un killer che sembra provocarlo continuamente. Tutto si sviluppa nel giro di pochi giorni, con un ritmo incalzante e un crescendo di suspance e di continui colpi di scena che tengono con il fiato sospeso il lettore fino all’inaspettato rocambolesco finale.